Movimento
Giochi all'aperto
Per svilupparsi correttamente, i bambini hanno bisogno di fare delle esperienze motorie le più variate possibili.
Vi propongo con piacere forme di gioco per allievi di scuola dell’infanzia e scuola elementare, che possono essere messe in pratica in diversi ambienti.
Ricorrendo ad ambienti nuovi si vogliono ampliare le esperienze e le sensazioni vissute dal bambino. Una folata di vento, le nuvole che passano in cielo, una pioggia o una nevicata improvvise, il sole cocente, un prato appena tagliato, le foglie che cadono, gli insetti che ronzano, una strada ghiacciata, acqua fresca e sabbia calda sono tutti elementi che arricchiscono l’attività all’aria aperta rendendola unica.
Muoversi e giocare su un fondo duro, sul prato, sulla neve, sul ghiaccio, sulla sabbia o in palestra offrono sensazioni assolutamente diverse fra loro e stimoli sempre nuovi. Le attività con l’acqua, sulla riva o direttamente in acqua, nel bosco, in palestra, sulla pista di atletica, sul terreno, al parco giochi, permettono di vivere avventure nuove e interessanti.
Cambiare ambiente
È necessario consentire la scoperta di varie sensazioni, nonché promuovere e stimolare la percezione in modo globale. È quindi da considerare un arricchimento lasciare di tanto in tanto il proprio ambiente consueto per scoprire altri ambienti in cui muoversi!
Photo Credits: Mt. Hood Territory
COMMENTI (0)
Non ci sono commenti per questo articolo
COMMENTA