Alimentazione
Frutta in barattolo
Abbiamo parlato tanto in questo mese di frutti di bosco freschi e secchi. Inoltre a settembre ci sono ancora molti frutti "estivi" che dopo non ci saranno più, allora perché non fare delle buone marmellate Anzi (ops!), confetture?
Qual'è la differenza tra marmellata, confettura, gelatina e composta di frutta?
Con marmellata si intende una miscela cotta di zucchero e agrumi in pezzi (limone, arancia, mandarino, pompelmo, clementina, cedro e bergamotto), ma solo agrumi!
La confettura è la marmellata preparata con gli altri tipi di frutta, dalla classica prugna a tutti gli altri.
La gelatina di frutta è una miscela prodotta con zucchero e succo della frutta, senza polpa o buccia, quindi, nutrizionalmente, è la preparazione "peggiore" non contenendo la parte "fibrosa" di polpa o buccia.
Infine, c'è la composta di frutta (vincente da un punto di vista nutrizionale!) che si distingue dalle altre preparazioni per il maggior contenuto di frutta (la percentuale di frutta deve essere, per legge, almeno del 65%) e conseguentemente il minor quantitativo di zucchero aggiunto. In realtà le composte di frutti particolarmente zuccherini non contengono zuccheri aggiunti!
Photo Credits: ansison
COMMENTI (3)
allora vada per le composte
OTTIMO SUGGERIMENTO PREPAREREMO LA COMPOSTA DI FRUTTA...
li faccio spesso... d'estate faccio la confettura di pesche, albicocche e d'inverno la marmellata di arance che quella che preferisco!
COMMENTA