Alimentazione
Il kaki: ricco di beta-carotene e potassio!
Avete presente quegli alberi che restano carichi di frutti arancioni e succulenti anche dopo aver perso tutte le foglie? Ecco, quelli sono gli alberi dei kaki (o se preferite cachi), frutti buonissimi e dolcissimi (quando maturi) e dalle notevoli proprietà dal punto di vista nutrizionale.
Infatti, il kaki (eh sì, non si dice kako, ma kaki anche al singolare!) contiene tanto beta-carotene, una molecola che nel nostro corpo può trasformarsi in vitamina A. Anche la zucca e la carota contengono questo composto... provate ad indovinare di che colore è??
Il kaki è anche un'ottima fonte di potassio.
Una caratteristica inaspettata, però è che, se consumato quando non è completamente maturo, il kaki sa essere terribilmente "allappante", ossia vi fa provare una sgradevole sensazione astringente in bocca. Questo effetto è dovuto alla sua ricchezza in procianidine, probabilmente i composti naturali più promettenti dal punto di vista dell'effetto sulla salute.
Questo significa che sentirete parlare del kaki ancora a lungo nel mondo della scienza nutrizionale!
Photo Credits: pizzodisevo
COMMENTI (15)
Kaki buonissimi!!!!!!!!!! è un frutto che io ne vado matta.
anche a me piace
quando ero piccola lo mangiavo assieme al mio cane
piaceva anche a lei
che bei ricordi
c'e' una mia amica che li mangia acerbi
noi diciamo che "legano"
non so come faccia
ma quando sono maturi sono buonissimi
ottima alternativa agli omogeneizzati alla frutta!
poi mi piace vedere in questo periodo le piante
sembrano un po' degli alberi di natale..
con gia' le palline incorporate!!
l'importante e' non passarci sotto!
buonissimi !!! ma anche i kakimela non sono da meno.........
COMMENTA