Alimentazione
Il pomodoro è il re della cucina italiana, mangiatelo crudo e cotto!
Qual è la verdura che più si associa alla cucina italiana? Ma è ovvio, si tratta del pomodoro.
In insalata, come sugo della pasta, sulla pizza, nelle salse... il pomodoro è il re della cucina nazionale.
Tipicamente rosso, per via del suo elevato contenuto di licopene, un carotenoide dalle decantate attività benefiche. Decantate, perché anche in questo caso la scienza deve ancora giungere ad una conclusione sui reali effetti di questo composto.
Ma non importa! Perché come al solito ci sono tante altre proprietà che passano inosservate: il pomodoro contiene molti sali minerali e una buona quantità di composti polifenolici, di cui abbiamo già parlato. Pensate che c'è anche qualcuno che ha pensato bene di produrre un pomodoro particolarmente ricco di antocianine, i polifenoli del vino. Di che colore era questo fantomatico "nuovo" pomodoro? Rosso scuro tendente al viola, come il vino!
Concludo con qualcosa di diverso: il pomodoro è uno di quei rari casi in cui i prodotti della trasformazione possono anche risultare migliori della bacca fresca. Infatti è ormai accertato che il licopene (vedi prima) si assorbe meglio ( esperiamo che alla fine ci confermino che fa anche bene!!) quando il pomodoro è consumato come passata o sugo. I motivi sono svariati e non voglio annoiarvi, ma vi basti per smettere di consumare la pasta in bianco e la pizza bianca... almeno non sempre!!
COMMENTI (4)
pomodoro sempre crudo cotto è il mio preferito!!!!!
Nella mia cucina il pomodoro non manca mai...è veramente il re !!!!!!
pomodori e cipolle rosse mescolati insieme .......Ottimo
pomodoro grandissima invenzione..
COMMENTA