Mini Conchiglie Rigate con melanzane, luganega e pomodorini

Portata:
PrimoDivertimento:
hathathatTempo:
0h 30mDifficoltà:
FacileINGREDIENTI
- 320g Mini Conchiglie Rigate Piccolini
- 160g Luganega
- 100g Pomodorini
- 80g Melanzane
- 25g Olio extravergine di oliva
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Sale
Tagliate la luganega a cubetti, poi fatela soffriggere in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Lavate i
pomodorini, svuotateli dai semi e divideteli in quattro spicchi.
Riducete la
melanzana a piccoli dadini e passatela in padella con un filo di olio
extravergine, insieme ai pomodorini.
Cuocete le Mini Conchiglie Rigate
Barilla in abbondante acqua bollente già salata.
Scolatele al dente e unitele
al sugo di verdure e luganega, mescolando rapidamente.
Fate saltare il tutto
in padella, regolate di sale e servite cospargendo la pasta con un trito di
prezzemolo fresco.
Lo chef Consiglia
La ricetta, saporita ed equilibrata, è caratterizzata da un apporto bilanciato di micronutrienti, minerali e vitamine, indispensabili per lo sviluppo e per la crescita. Se volete rendere più "legata" la ricetta potete aggiungere mentre spadellate 50 cc di latte o 25 di panna, che farete rapprendere in ultima fase. Potete tagliare la luganega a piccole rondelline, o sostituirla con salsiccia.
COMMENTI (12)
buone!!!!!!!!!!!
buone
buone
sembrano proprio gustose
e la luganega e' piu' delicata che la salsiccia
almeno sembra
mi ispirano proprio tanto
buona ...l'idea della panna mi sembra ottima....
interessante proverò quando vado in montagna in ferie
buone
LUGANEGA AAAAMMOORREEEEEEE.....
Anche questa ricetta mi sembra davvero buona...quante ricette si possono fare con la pasta!
COMMENTA