Tutti a tavola e niente capricci!

Capriccio, questo sconosciuto. Difficile prendere le misure a situazioni che ci sembrano totalmente irrazionali, soprattutto quando esplodono nei momenti meno opportuni. Magari quando si ha fretta, o comunque si è stanchi per una giornata di lavoro. E quando la tempesta emotiva prende forma a tavola?
- Non allarmiamoci! Tra i 3 e i 5 anni, capita che i bambini rifiutino un cibo che prima amavano. Proviamo a riaccendere la fantasia presentando il piatto in maniera diversa. Per esempio le carote si possono frullare, o tagliare a bastoncini.
- Il cibo non è un premio e non è una punizione. Al bando quindi formule tipo "Niente dolce se prima non mangi le verdure!", oppure "Se mangi i broccoli c'è una bella fetta di crostata tutta per te!".
- Almeno 3 assaggi prima di dire "no"! L'obiettivo è quello di armarsi di una strategia efficace per far provare ai bambini quel che di solito rifiutano. Mai arrendersi al primo colpo, quindi.
COMMENTI (1)
Adotterò questi suggerimenti, grazie.
COMMENTA