INGREDIENTI
- Per 2/3 porzioni:
- 80g di quinoa
- 1 mela
- Cannella
- Uvetta passa
- Mandorle o altra frutta secca
- Miele
- Latte (anche di riso o di mandorle)
- 200ml di panna fresca
- 100g di farina integrale
- 250g di farina bianca
- 150g di zucchero
- 2 cucchiaini scarsi di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- Un pizzico di sale
INFORMAZIONI UTILI

Occasione
Tempo libero
Portata
Dolce
Tempo
1:00 h
PROCEDIMENTO
Cuocete la quinoa dopo averla ben lavata coprendola di acqua e facendo in modo che questa venga del tutto assorbita. Potete cuocerla anche il giorno prima di preparare il pudding e conservarla in frigorifero.
Tagliate la mela a cubetti e fatela saltare in padella con un po' di acqua, cannella e miele (o altro dolcificante come lo sciroppo d'acero, lo sciroppo di agave, lo zucchero di canna ecc.)
Per preparare il pudding versate la quinoa in una pentola aggiungete il latte a vostro piacimento per rendere cremoso il pudding e riscaldare il composto.
Unite l'uvetta (o altra frutta) la mela cotta e da ultimo la frutta secca.
Servite caldo o freddo a seconda dei gusti.
Potete insaporire aggiungendo quello che preferite, alternare frutta fresca a frutta cotta e potete aggiungere anche pezzetti di cioccolato fondente.
BISCOTTINI ALLA PANNA
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti (panna, farina bianca e farina integrale, zucchero, lievito, cacao e sale) e impastate.
Stendete la pasta con il mattarello e ricavate i biscottini usando delle formine.
Cuocete i biscottini per circa 15 minuti a 180°.
Mini Chef all'opera!
COSA POSSONO FARE I BAMBINI IN QUESTA RICETTA?
- Sbucciare la mela.
- Farla a dadini.
- Mescolare gli ingredienti finali assemblando il loro pudding.
- Preparare i biscotti.
COMMENTI (0)
Non ci sono commenti per questo articolo
COMMENTA