INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
Ottima per colazione, perfetta merenda, comodo snack per tutta la famiglia.
È divertente prepararli insieme, utile anche per finire tutti i rimasugli di cereali che accumuliamo nelle dispense. Poi ciascuno di noi ha le sue preferenze: Elisa ha messo tanto miglio soffiato e l'avena che non l'aveva mai vista, Laura che invece conosceva un'altra "vena", quella che passa nel polso (troppo forte!) ha preferito aggiungere i chicchi di riso soffiato al cioccolato e i bastoncini di crusca, si perché anche il suo papà dice che le fibre "puliscono l'intestino".
Una volta pronte le barrette ce le conserviamo avvolte in una bella carta colorata e le teniamo in un bel cestino in cucina pronte per essere mangiate quando ne abbiamo voglia. In questo modo anche le sorelle grandi, Silvia e Chiara ringraziano quelle piccole!!!
Ingredienti
-180g di cereali misti (bastoncini di crusca, riso soffiato anche al cioccolato, fiocchi di cereali, miglio soffiato, muesli, frutta secca, etc)
-60g di miele
-50g di zucchero di canna
-50g di burro
-Mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato
-Confettini colorati per decorare se vogliamo renderli ancora più golosi.
Preparazione
Scegliamo i nostri cereali con tante fibre, mescoliamo bene in una ciotola capiente.
In una pentola sciogliamo a fiamma bassa il burro con il miele e lo zucchero di canna e cuociamo fino a quando non sentiremo più sotto al cucchiaio i chicchi di zucchero.
A questo punto mettiamo il bicarbonato e vedremo che si formerà una bella schiuma soffice. In questo modo riusciremo ad avvolgere meglio e in modo uniforme i nostri cereali.
Versiamo da caldo nella ciotola e mescoliamo bene.
Foderiamo con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato una pirofila e stendiamo con l'aiuto di un cucchiaio l'impasto livellando bene e premendo leggermente.
Se vogliamo possiamo decorare con dei confettini colorati.
Tagliare quando è tiepido.
Se preferiamo una barretta croccante, rimettiamo in forno caldo a 130° per circa 5/10 minuti e sempre da tiepida procediamo a dividere la mattonella in tante porzioni.
Con Laura ed Elisa poi ci siamo divertite con fogli e forbici ad incartarne una ad una per proteggere la nostra merenda e poterla portare sempre con noi!
COMMENTI (7)
li ho fatti anche io ottimi
buoniiiii
io le faccio sciogliendo le cioccolate mars!
le faro' con le bimbe!!
da assaggiare :D
PROPORRO' DI FARLE.
a merenda ma anche a colazione ;-)
COMMENTA