Siamo avventurosi, noi. E anche quando dobbiamo raggiungere una meta vicina, cerchiamo sempre di percorrere strade alternative per esplorare, trovare nuovi posti,
rimanere sorpresi da scenari o monumenti inaspettati.
Quest'anno, per andare al mare nel sud della Francia, abbiamo deciso di passare da un passo alpino, quello della Lombarda. Complice il meteo, che in questi mesi è molto bizzarro, ci siamo trovati davanti a distese di piccoli fiori alternate a campi ancora sommersi dalla neve e passaggi in cui il ghiaccio aveva creato sculture solo in parte sciolte dal sole.
Quando siamo tornati, Francesco ha chiesto di provare a ricrearle ma l'impresa sembrava davvero difficile con le nostre temperature e con i nostri mezzi! Abbiamo quindi pensato ad un'alternativa, che prevede anche l'uso del colore: piccole sculture di ghiaccio colorato da sovrapporre una all'altra per costruire come se si stesse giocando con i mattoncini Lego.
Materiale:
1) Amido di mais
2) Acqua
3) Contenitori da freezer per formare il ghiaccio (più forme avete, meglio è)
4) Coloranti per cibi
Procedimento:
Per prima cosa abbiamo aggiunto l'amido di mais all'acqua (in quantità pari) e abbiamo versato pochissime gocce di colorante per il cibo nello stesso contenitore
Dopo aver versato il risultat oin qualche formina da mettere in freezer, abbiamo ripetuto l'operazione con altri colori.
Abbiamo messo tutto nel congelatore e una volta diventati ghiaccio abbiamo preso i mattoncini e li abbiamo buttati per terra (fuori!) e abbiamo giocato tantissimo!
La cosa più divertente è stata vedere come i mattoncini potevano essere usati anche per scrivere e che bisognava correre perché si scioglievano!
È proprio vero, a volte ai bambini basta davvero poco per divertirsi tantissimo ed è bello vedere come anche loro siano capaci di prendere costantemente l'ispirazione dalla natura.
Questo è un gioco velocissimo da preparare, che offre un'alternativa "fresca" e divertente ai giochi che si possono utilizzare durante il resto dell'anno.
Provateci anche voi, sono sicura che i vostri bambini si divertiranno molto (e anche voi)!
A presto,
Paola
COMMENTI (5)
interessante idea
ma che carini.........
IDEONA MOLTO INTERESSANTE..
bella idea
bellissimi
COMMENTA