INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
Cosa
ne dite di organizzare una festa per i vostri figli e i loro amichetti
partendo già dalla cucina? Mi spiego meglio, potrebbe essere molto
divertente proporre ai bambini di preparare il menù della giornata,
riservando anche alcune sorprese per non anticipare proprio tutto!
Se
il numero degli invitati non supera quello di 6/8 persone e la vostra
cucina ve lo permette, con alcune idee potreste provarci anche voi!
Noi ci siamo molto divertiti!
Il mio consiglio è quello di organizzarsi bene per tempo e decidere quando e come far collaborare i bambini.
Ricordiamoci che anche se faranno qualcosa di molto divertente, la loro
attenzione e concentrazione non durerà a lungo. Scegliamo alcune
ricette da condividere con loro, partiamo da una cosa semplice e
andiamo sempre crescendo per aumentare il loro interesse e la loro
curiosità.
Coinvolgeteli nella preparazione e organizzazione e vedrete come vi sapranno stupire, sarà certo una giornata impegnativa ma ricca di soddisfazione per tutti.
Se volete dare un tema alla festa, la merenda sarà ancora più originale,
nel nostro caso ho scelto "il prato e gli animali". Ho scelto una
tovaglia verde per il tavolo, aggiunto frange di carta velina per dare
un'idea di erba, confezionato fiori con uno spiedino e petali di carta
per racchiudere i panini e rallegrare con i colori il buffet,
ritagliato i tramezzini a forma di fiore; da bere un’ottima spremuta di
arance e come torta una bella e colorata farfalla piena di frutta
fresca. Ai bambini poi ho fatto indossare delle mascherine sempre a
tema e così abbiamo animato il momento della merenda. È stata una
bellissima esperienza, speciale anche per gli amichetti, una festa
insolita preparata da loro. L'idea si adatta a ogni età; più saranno
grandi i bambini più vi potrete sbizzarrire e avrete maggior
collaborazione.
Ecco le indicazioni di quello che abbiamo preparato.
I grissini golosi,
sono diventati il pistillo di alcuni fiori. Ingredienti: una tavoletta
di cioccolata fondente sciolta, grissini e perline colorate. Dobbiamo
fare intingere il grissino nella cioccolata (suddividete in più
bicchierini per far lavorare meglio i bambini) poi ricoprirlo di
confettini colorati e metterli ad asciugare.
I panini con sorpresa.
Per circa 40 panini: 500g di farina, un uovo, 35g di zucchero, 5g di
sale, un cubetto di lievito di birra, 250ml di acqua circa, farcitura
che può essere dolce se mettiamo all'interno cubetti di cioccolata
fondente o al latte, o salata inserendo pezzettini di prosciutto cotto
o salame, oppure formaggio e pomodoro. Impastate tutti gli ingredienti
e solo dopo che sarà lievitato fate lavorare i bambini con la pasta.
Una volta fatti i panini, lasciate riposare per circa mezz'ora poi
cuocete a forno caldo per circa 15/20 minuti.
I tramezzini fiorellini. Per loro serviranno pane per tramezzini, salume misto e formine.
La torta a farfalla.
Una dose di pasta frolla (300g di farina, 120g di zucchero, 150g di
burro, un uovo intero e un tuorlo, un pizzico di lievito per rendere la
pasta più leggera e più facile da tagliare); una dose di crema
pasticcera (2 tuorli d'uovo, 70/80g di zucchero, 250g di latte, 30g di
farina) e tanta frutta di stagione. Stendete la pasta frolla in una
teglia rotonda, bucherellate la superficie e cuocetela nel forno. Non
appena la toglierete, tagliatela calda ricavando una striscia centrale
che sarà il corpo della farfalla, le due antenne ricavate da
quest'ultimo e avrete anche così le due mezze lune, le ali della
farfalla. Fate decorare dai vostri bambini che come al solito vi
stupiranno come hanno fatto con me!
Ora la merenda è pronta, portate tutto sul tavolo, sistemate con cura e chiamate i vostri invitati, che la festa inizi e il prato si cominci a popolare! Buon divertimento a tutti!
COMMENTI (10)
carina come idea
bel idea
bella idea
ideona
ideona
con la torta a farfalla le mie figlie hanno dato il massimo!! Grazie, Natalia!
grazie per le belle idee!!!
megaidea! complimenti
ci proveremo grazie mille
bellisime idee...proverò a farle...
COMMENTA