Nonni, il lusso delle famiglie contemporanee, il tassello mancante dell'enorme puzzle metropolitano, la chiave di volta che fa la differenza tra una struttura che regge e una che traballa.
Chi ce li ha se li tiene stretti, chi no, li rimpiange. E chi come noi ce li ha part-time ne approfitta quando può.
Noi abbiamo una situazione stravagante perché siamo geograficamente dislocati e quindi ci riuniamo per periodi più o meno brevi sotto lo stesso tetto, condividendo intere giornate. E questa cosa permette a Momo di avere un rapporto coi nonni molto speciale, fatto di un'enorme intimità e condivisione, salvo poi piangere le lacrime più calde a ogni arrivederci. Ma i nonni ci sono, e lui lo sa, li nomina costantemente e associa a ognuno cose che attraverso loro ha conosciuto.
In particolare NonnoLupoDiMare lo ha iniziato alla sua grande passione e con NonnaPapera lo ha portato in barca e gli ha insegnato tutti i nomi dei pesci.
Mentre con NonnoCocciaPelata e NonnaDuracell ha sperimentato le gioie della terra: è andato per il campo a raccogliere frutta e verdura, ha dato una mano ad annaffiare (sbagliando ovviamente obbiettivo e tornando a casa zuppo) e ha visto la vendemmia e gli animali da fattoria.
Proprio qualche tempo fa su genitoricrescono è stato affrontato il tema dei nonni e i contributi sono stati vari e interessanti. Io non sono riuscita a dare il mio, benché ne abbia una considerazione altissima. Io ho la fortuna di averli ancora i nonni e non posso che pensare a loro con tanta commozione. I nonni sono un grande bagaglio di storie, un meraviglioso esempio di vita per me. Un affetto totalmente diverso da quello che nutro per i miei genitori, fatto di una distanza maggiore, ma di un'altrettanto profonda carnalità. E mi auguro che anche Momo possa ricevere dai suoi tutto ciò che ha nutrito me.
COMMENTI (6)
Nonni,che grande ricchezza! E che grande verità. grazie.grazie .grazie NONNI.
Come si farebbe senza??????
bisognerebbe cercarli non solo quando si ha bisogno di un favore!!
i nonni sono cmq davvero speciali
vero!
Se penso ai miei nonni che ormai non ci sono più provo tanta nostalgia.....mi mancano tantissimo .
COMMENTA