INGREDIENTI
- per circa 20 pezzi:
- 370g di farina
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 30g di zucchero
- Una puntina di cucchiaino di sale
- 30g di burro
- 70g di muesli
- 50g di miele
- 250ml di latte
INFORMAZIONI UTILI

Occasione
Pasqua
Portata
Dolce
PROCEDIMENTO
Croccanti e profumati, così graditi nei Paesi di origine anglosassone, spesso proposti per accompagnare colazioni o merende con tè o spremute.
Facilissimi da fare, possiamo coinvolgere anche i nostri bambini, perché l'impasto è morbido, veloce, e con l'utilizzo di un lievito istantaneo non dobbiamo attendere a lungo per vederli sfornati.
Noi ne abbiamo anche surgelati un po' per accompagnare altri momenti di relax.
Laura li ha voluti arricchire con burro e marmellata mentre Elisa li ha farciti con un po' di cioccolata, la golosona!
Certo, conditi in questo modo sono più buoni perché il loro impasto non è molto dolce, così li vuole la tradizione perché questi panini possono accompagnare anche cibi salati come salumi e formaggi.
Insomma, per una volta la nostra colazione di Pasqua potrebbe essere anche internazionale! Che ne dite, vi va come idea?
Procedimento:
Fate assorbire il burro dalla farina mescolata con il lievito, aggiungete gli altri ingredienti e lavorate fino ad ottenere un impasto sodo ma che si riesca a lavorare bene. Stendete la pasta con le mani o con il mattarello a circa 2 cm di spessore e tagliate con uno stampino rotondo.
Posizionate nella teglia unta, spennellate se volete con un po' di latte e cuocete a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
Servite tiepidi.
Vi lascio anche la ricetta classica che mi ha dato un amica inglese; loro usano le farine autolievitanti che ormai si trovano anche da noi:
370g di farina autolievitante, 50g di zucchero, un pizzico di sale, 30g di burro, 200 ml di latte e il resto acqua, quanta ne serve per ottenere l'impasto. Lei spolvera di zucchero i dischetti prima di infornarli e via!
COMMENTI (9)
ottima idea
Vorrei farli,ma non posso per la Pasqua !!! Proverò comunque presto.Buona Pasqua a tutti
Da provare...
Da provare...
Da provare...
da provare
da provare
Assolutamente da fare.......
PROVEREMO SICURAMENTE...
COMMENTA