INGREDIENTI
- 600g di cavolfiore
- 1 uovo
- 250g di mozzarella
- 200ml di salsa di pomodoro
- Origano
- Olio
- Sale
INFORMAZIONI UTILI
Portata
Piatto Unico
PROCEDIMENTO
Ricetta centrata in pieno e quando ci vuole, ci vuole, come si dice a Roma!
Per questa ricetta ho preso lo spunto da un sito americano di cucina vegana, ho modificato la preparazione usando tranquillamente uova e formaggio, e vi garantisco che il risultato è stato davvero fantastico.
Dopo giorni di vizi alimentari portare in tavola questa ricetta è un piacere, il gusto è stato risaltato in pieno e la leggerezza calorica rispettata, siamo stati a "dieta" mangiando qualcosa di buono e goloso, del resto a chi non piace la pizza?
Solo Silvia, la contestatrice, quella delle mie figlie che deve sempre trovare il "pelo nell'uovo", si è lamentata per il nome a suo dire ingannevole -"Mamma, non è una pizza!"- però le è piaciuta, quindi l'obiettivo è stato raggiunto.
Ora voi chiamatela pure come volete, ma fatela e non ve ne pentirete. Io l'ho preparata con Elisa, l'ho coinvolta nelle fasi più divertenti, siamo state bene e ci siamo sentite molto orgogliose del risultato finale.
Vi ho convinti?
Procedimento:
Dividete il cavolfiore a cimette e cuocetelo nel microonde o a vapore per pochi minuti, è meglio con una cottura asciutta per fare in modo che non assorba acqua.
Una volta cotto, schiacciatelo a mano e non con il frullatore.
Aggiungete metà mozzarella frullata, l'uovo, il sale e un po' di origano.
Versate questo impasto a cucchiaiate se volete fare delle pizzette singole, come abbiamo fatto noi, o distribuito in teglia per un'unica pizza grande.
Livellate bene e compattate.
Mettete a cuocere a 180° fino a quando non si formerà una crosta colorata, dopo circa 15/20 minuti togliete dal forno, condite con il pomodoro e completate con la mozzarella rimasta.
Infornate per altri 10 minuti e portate in tavola.
Potete prepararvi la base anche prima e scaldare di nuovo con il condimento poco prima di andare in tavola!
COMMENTI (8)
Bellissima idea su come valorizzare quest'ortaggio poco saporito!!! Deve essere anche buona perché Monky aspettava la sua porzione dietro di voi!!! :)
Bye e Baci!
Io amo il cavolfiore lo cucino in tutti i modi, però così non l'ho mai fatto...... proverò subito grazie..
Fantastica! Da provare
Che fame che mi hai fatto venire! Con questa ricetta tutti adoreranno il cavolfiore!
Ciao Natalia mio figlio non mangia nessun tipo di verdura ma la pizza di cavolfiore lo ha conquistato grazie.
belle idea io gia avevo provato le pizzette di zucchine e erano andate alla grande ci proverò
a vederle sembrano pizzette , ma il gusto ? Sarà che odio il cavolfiore , ma non credo che le proverò.
IO PENSO PROPIO DI PROVARLE AL PIU PRESTO...
COMMENTA