INGREDIENTI
- 4 arance (se sono bio potete grattugiare anche la scorza di due frutti)
- 500ml di liquido tra quello ricavato dalla spremitura delle arance filtrate e il resto latte
- 2 uova intere
- 40g di farina (maizena o fecola per gli intolleranti al glutine)
- 150g di zucchero
- 100g di cioccolata fondente
INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
Ecco un altro momento divertente trascorso con le mie bambine. Dove? In cucina naturalmente!
Ma in questo caso abbiamo anche fatto un po' di craft con forbici, colla e cartoncini. Praticamente abbiamo unito le passioni delle due artiste.
Avanti ditelo e consolatemi, anche in casa vostra vi trovate pezzettini di carta appiccicata ovunque giriate la testa? Per me ormai è un incubo, però, come dice mia madre, non faccio nulla per evitarlo. In effetti sono io che rifornisco periodicamente le due fanciulle di materiale colorato e vario quindi devo solo "incassare" e tacere sperando che prima o poi non mi incollino niente sulla bocca!
Oggi insieme alle bimbe abbiamo preparato queste ciotoline ricavandole dalle stesse arance, mentre io cuocevo la crema sui fornelli, loro si sono attrezzate di materiale ed hanno decorato in modo spaventoso i contenitori naturali del nostro dolcetto.
La sera è stato portato in tavola e gustato "senza paura" da tutta la famiglia.
Procedimento:
Tagliate la calotta superiore delle arance e ricavatene il loro succo, poi pulite bene l'interno dalle pellicine aiutandovi con un cucchiaio (fate attenzione a non rompere il vostro contenitore!).
Procedete ora con la crema. Montate leggermente in una ciotola i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e mescolate ancora.
Unite ora il latte e il succo di arance e mettete ad addensare sul fuoco tenuto a fiamma bassa.
Nel frattempo fate decorare alle bambine le mezze arance fornendo loro il materiale che volete per ricavare occhi spaventosi (noi abbiamo usato cartoncino nero e colla).
Versate la crema tiepida nelle vaschette di arancia, spolverizzare la superficie con il cioccolato tritato e mettere in frigo a raffreddare.
COMMENTI (10)
che idea carina! :-) da fare assolutamente!
idea strepitosa, grazie
nel fine settimana ho sperimentato questa ricetta... è stato un successone!!!
@Manulu - sono felice!
Noooooo!!! Mi assento alcuni giorni e cosa trovo?! Un'altra buonissima e bellissima ricetta mostruosa!!! :)
Mi ripeterò ma...siete fenomenali!!! :) E cosa avete utilizzato?! La mitica frusta a molla piatta!!! :)
Bye e Baci!!!
la proverò con i latte di riso
Addio dieta!
Complimenti le vostre ricette sono veramente meravigliose !!!!!!
splendide idee da fare....
ma si può mangiare anche quando non è halloweeen??;-)
COMMENTA