INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
Una montagna di farina bianca, olio, acqua e sale, un pizzico di bicarbonato, sono gli ingredienti magici per ottenere una delle preparazioni che a noi piace di più: la piadina!
Nessuno in famiglia sa resistere alla sua bontà, ogni momento è buono per prepararla e ogni momento è buono per mangiarla, se poi ne avanza qualche pezzo, nessun problema si può surgelare e avere a portata di mano per un'altra occasione.
Ci divertiamo moltissimo ad impastare, a trasformare quella polvere leggera, bianca in un impasto morbido. La facciamo riposare un po' poi facciamo tante palline e via di mattarello!
Stendi di qua e stendi di là, Laura ed Elisa provano a farla diventare tonda e...se anche risulterà ovale o rettangolare, sarà buona ugualmente soprattutto se metteremo dentro un ripieno goloso: stracchino, prosciutto crudo e insalata è il nostro preferito! E il vostro?
Ingredienti per 4 persone
500gr farina
50gr di strutto o 5 cucchiaio di olio extravergine
sale
un pizzico di bicarbonato
acqua tiepida
COMMENTI (23)
sembra facile
buona
si risparmia
ottima
la mangiamo molto
che buona
in tempi di crisi
la preparo spesso ,però ultimamente mi fa le bolle
per quanto tempo deve riposare la pasta ???
quanto deve cuocere
le uso molto ma le compero già pronte.Proverò senz'altro a farle e le mettero anche in frezer
non capisco come si cuoce.
non capisco come si cuoce.
buone, le farò al più presto!
Anche io le ho sempre comprate ma adesso con questa ricetta proverò a farle in casa.....
proverò a farle
provero' sicuramente con le bimbe!!
non solo per i bimbi!!
kcdjkgjd
kjefksjfksjkefjkfjkf
ciao a tutti e forza inter
la ricetta e suparfavolosa
LA PROVEREMO PIU PRESTO POSSIBILE.
COMMENTA