INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 dita:
- 4 fette di pane bianco per tramezzini
- 100/150g di ricotta
- Miele per addolcire qb
- 12 mandorle con la buccia
- Marmellata rossa qb
INFORMAZIONI UTILI

Occasione
Halloween
Portata
Dolce
PROCEDIMENTO
Mi piacciono sempre di più le ricette semplici, veloci e che possono essere realizzate dalle mie bambine da sole, così, invece di lasciare che litighino in camera e la mettano in un attimo sottosopra, le chiamo vicino a me e, mentre porto avanti altre cose, le coinvolgo in cucina lasciando che se la vedano da sole, sotto la mia sorveglianza, e che si sentano pienamente soddisfatte poi del loro risultato.
Il mese d'ottobre è arrivato, e con lui tante occasioni anche per iniziare festeggiamenti vari: l'inizio della scuola, delle attività sportive e, perchè no?, le prime feste.
Una merenda divertente che i bambini si possono preparare interamente da soli è la classica e bella fetta di pane spalmata con qualcosa di buono, ve la ricordate mamme?
Noi però l'abbiamo preparata in tema con questi giorni... Dato che Halloween si avvicina e che ormai ha preso piede anche qui da noi, se invece della solita fetta preparassimo delle dita da strega?
Ahahah, no, non siamo diventati cannibali, tranquilli, ma le dita della strega non fanno di sicuro paura alle mie due piccole pesti, anzi, è un modo per rendere allegra e meno monotona questa merenda, con una ricetta sana e facile da preparare.
Io ho messo alla prova le mie bimbe per voi e questo è il risultato!
Procedimento:
Prendete una fetta di pane e stendetela bene con un piccolo mattarello.
Dividete il foglio di pane in tre. Spalmate su ogni foglio un po' di ricotta e miele (o marmellata o cioccolata) e arrotolate formando un tubettino che farete stringere tra le mani del vostro bambino per creare le "falangi" nodose della strega, che, si sa, è una vecchietta... o vecchiaccia! :)
Per ultimare le nostre dita, attaccate una mandorla (preferibilmente con la buccia) all'estremità della falange usando un po' di miele o di marmellata, e sistemate tutto in un vassoio.
COMMENTI (18)
Buonissimi!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma che carineeee!!! Quegli occhi lì sono mostruosi, non come gli altri!!! :) E' bello vedere come si supervisionano a vicenda...ma le redini dell'entusiasmo spettano a Laura...ma a vedere le foto anche Elisa non scherza!!! :)
Semplicissime da fare e buone da mangiare!!!
Bye e Baci!!!
Le streghette sono meravigliose!!!<3<3<3
Fatte semplicemente....mangiate velocemente...........
proverò a farle
Belle facili e veloci queste dita di strega...meglio di quelle biscotto nelle quali mi cimentai l'anno scorso..Grazie streghette!
Appena i miei figli inviteranno degli amichetti a casa li metterò tutti al lavoro ,si divertiranno moltissimo a fare queste dita semplicissime!
la faro con la mia bimba
divertenti
oggi mi sa che ci toccano... amichetta invitata a casa!
queste streghette sono delle attici nate, brave, complimenti!!!
ricetta semplicissima, oggi metterò subito all'opera mia figlia e i miei nipotini
grazie
@a tutti - grazie le ricette semplici portano a risultati strepitosi, soprattutto quando le proponiamo ai nostri bambini!
simpatiche
Io le preparo così:
Ingredienti:
100 g burro
22 mandorle
280 g farina
1 uovo
1 cucchiaio raso di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
100 g zucchero
1 pizzico di sale
marmellata di fragole
lavoro in una ciotola la farina con l'uovo, il burro freddo a pezzetti, il sale, lo zucchero a velo, la vanillina e il lievito, fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Prendo piccole porzioni di impasto e le modello a forma di colindro quindi con il retro della lama di un coltello incido delle righe orizzontali che delineano le nocche ed infine metto in punta una mezza mandorla pelata come unghia.cuocio in forno a 180° per un quarto d'ora circa in una teglia ricoperta di carta forno
questo è il risultato(preparate insieme a mio figlio di 12 anni)
http://i45.tinypic.com/2ngy1rc.jpg
dimenticavo:
faccio sciogliere in un padellino un pò di marmellata di fragole e la dispongo per decorare a mò di sangue sull'attaccatura dell'unghia o nel punto dove il dito dovrebbe essere stato reciso
Sono proprio bellissime queste dita da streghe e in più facili da fare....siete proprio brave !!!!
perfetta idea per la festa che sta arrivando..
avevo visto altre ricette di dita da strega ma erano tutte troppo complicate da fare con i bimbi
...grazie!!
COMMENTA