INGREDIENTI
- Ingredienti per una decina di fiori di zucca:
- 10 fiori di zucca
- 150g di farina
- 150ml circa di acqua minerale frizzante
- Alice (se piacciono)
- Olio d'oliva
- Sale e pepe
INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
Non finirò mai abbastanza di ringraziare Cristiana per avermi dato questa ricetta della madre.
Qui a Roma i fiori di zucca sono molto comuni, si fanno principalmente fritti e sono davvero una bontà! Ma mica possiamo sempre prepararli in questo modo... Ecco che allora, per avere un risultato piacevole e croccante, li possiamo preparare al forno con una pastella saporita.
In casa mia vengono consumati anche come aperitivo o spezzafame, le bambine piccole li adorano e le grandi apprezzano le qualità della ricetta (pochi grassi).
E poi ci pensate che sono dei fiori? È bello far notare ai nostri figli la loro particolarità di essere commestibili.
Come i fiori di zucca, ci sono tanti altri fiori che comunemente possiamo mangiare... a voi ne vengono in mente alcuni? Quali mangiate più frequentemente? Vi è mai capitato di organizzare un menù con i fiori?
Dai dai, facciamo una bella chiacchierata a proposito, aspetto vostri commenti!
Procedimento:
Pulite i fiori aprendoli, asportando il pistillo e la parte dura alla base, lavateli velocemente sotto l'acqua corrente e asciugateli con un tovagliolo di carta.
Preparate la pastella mescolando la farina con l'acqua minerale, salate, pepate e immergete bene ad uno ad uno i fiori ricoprendoli da entrambi i lati.
Versate un po' di olio di oliva su un foglio di carta da forno, adagiate ben distesi i fiori di zucca formando un unico strato (effetto tipo pizza), condite ancora con un filo di olio, aggiungete se vi piacciono le alici per insaporire e cuocete a forno caldo, circa 200°, per circa 10/15 minuti, fino a che non inizieranno a cambiare colore e a diventare croccanti.
Tagliateli in striscioline e servite caldi, tiepidi e sono buoni anche freddi!
Photo Credits: tempodicottura.it
COMMENTI (22)
Buoni!!!! anch'io li preferisco fritti ..però proverò a farli al forno....
Che bella idea!! E pensare che io evito sempre di prendere i fiori di zucca perchè non amo il fritto... Questa è un'ottima alternativa!
Io li riempio con ricotta, cipolle e fagiolini lessi e tritati,patate schiacciate uova e parmigiano, e li inforno con un filo di olio.Sono buonissimi!
Io li riempio con ricotta, cipolle e fagiolini lessi e tritati,patate schiacciate uova e parmigiano, e li inforno con un filo di olio.Sono buonissimi!
Non sapevo proprio che si potevano fare anche al forno: grazie per la ricetta!
eccezionale!!!! non avevo mai pensato alla cottura in forno! potrei aggiungere anche la mozzarella (dentro ai fiori) che, di solito, quando friggo scappa e scoppia da tutte le parti!!! grazie dell'idea!!!
ottimi li ho assagiati e sono molto piu gustosi di quelli fritti, perchè non si avverte molto il sapore dell'olio.
Anche io li ho mangiati sempre (raramente) fritti,ora che ho visto questa ricetta proverò a prepararli al forno!!!!!!
Meraviglioso ! L'anno scorso ne raccoglievo anche 40 al giorno nell'orto , e ne ho regalati tanti perche' non sapevo piu' come usarli! Li ho anche congelati con la pastella ! Ma questa soluzione e' proprio bella ! Grazie.
Ottima idea, anch'io ho sempre evitato di farli per via dell'odore di fritto che rimane in cucina, al forno sono ottimi.... anche con della mozzarella di bufala all'interno
MI SA CHE SONO MOLTO PIU LEGGERE DI QUELLE FRITTE CI PROVIAMO....
anche fritti sono ottimi.ripieni con ricotta e prosciutto
Ma se non si usa l'acqua frizzante va bene lo stesso?
Tutte le novità' in cucina mi intrigano
No no, io metto un goccio di birra al posto dell'acqua frizzante, sentite che croccantezza!!!!!!!!
mmmmmmmmmmmmm................che delizia
OTTIMA IDEA. LI DEVO PROVARE.
VA BENE ANCHE CON UN CUBA LIBRE?
ho sempre fatto le frittelle.. provero!
Ottima idea quando è stagione me ne regalano sempre,e io so farli solo in pastella e poi fritti.Appena possibile provero così:Mi sembra anche più veloce_Grazie grazie.Irene
Ho salvato la ricetta,così non mi dimentico!!!!Ciao Irene
Ho fatto i fiori di zucca al forno sono buonissimi!!!!!
COMMENTA