INGREDIENTI
- 350g di farina
- 50g di fecola o amido per dolci
- 200g di zucchero
- 2 uova intere
- 100g di olio extravergine di oliva
- Un cucchiaino di lievito per dolci
- Buccia di limone
INFORMAZIONI UTILI
Portata
Dolce
PROCEDIMENTO
A casa mia non vi nascondo che piacciono molto i dolci, sono quasi tutti golosi come la mamma, preferiscono tra i dolci quelli semplici e adorano le crostate.
Ecco, sulla marmellata non sono sempre tutte d'accordo, io cerco così di variare un po' e magari a volte farcisco la crostata con due diverse marmellate per non vedere musi lunghi. Le dobbiamo escogitare tutte :)
Per prepararla più spesso avendo un occhio anche agli ingredienti e cercando di utilizzare quelli che meglio vanno d'accordo con le esigenze di salute e gusto, ho provato a preparare la pasta frolla con l'olio extravergine di oliva.
Il risultato ci ha pienamente soddisfatto: croccante e leggera, e soprattutto buona, chi l'avrebbe mai detto! E pensare che se le nostre nonne la facevano già da tempo...
Procedimento:
Mescolate le uova con l'olio, otterrete una crema abbastanza emulsionata, aggiungete lo zucchero, la farina, la fecola, il lievito e la buccia di limone. Lavorate velocemente l'impasto e mettetelo a riposare in frigorifero (potete farlo anche il giorno prima). Usatela come una frolla normale, potete aiutarvi per stenderla con due fogli di carta da forno.
L'impasto tende a far fuoriuscire un po' d'olio quindi risulta umido e untuoso, non preoccupatevi!
COMMENTI (29)
Buonissima......
@Anto92: è poco
provo subito!
ottima idea, la proverò subito
@Gizia66: pure io
perfetta per i miei cuccioli ... soprattutto per il grande che è un golosone paffuttello! grazie
@: basta non esagerare
ottima idea la proverò sicuramente
@Catvinc: ottima scelta
buona
non ci avevo ancora pensato ad usare l'olio pre prepare le mie crostate ... propverò subito , grazie per l'ottimo suggerimento !!
L'olio extravergine non rende la crostata troppo saporita?
@Friederike (Roma): Buonissima
Sappiamo che il burro rende l'impasto friabile, con l'olio il risultato è simile?
@Giovanna468 (Napolig): si
sì, il risultato è ottimo, te lo posso assicurare!
Avevi ragione Manulu, il risultato è ottimo.
@Giovanna468 (Napolig): Ottimo
@Giovanna468 (Napolig): garantito
grazie, cerco sempre ricette che sostituiscono il burro con l'olio
grazie. è un'ottima idea sostituire il burro, anche perchè c'è chi è allergico ai derivati del latte.
@Mommina2: esatto
io le faccio sempre con olio infatti mio figlio è intollerante a latte
Buona idea certamente da provare,quando faccio la crostata mio marito la mangia in due volte,con l'olio credo sia un poco più leggera.
Ho riletto la ricetta la faccio subito.Ciao
Fate i sapere se vi è piaciuta!
non conoscevo questa versione ,la proverò di sicuro........
proverò subito
PENSO PROPRIO DI FARLA VADOOOOOOOOOOOO...
COMMENTA