INGREDIENTI
- Ingredienti per 3/4 persone:
- 400g di carote bio
- 1 cipolla fresca
- Olio extravergine di oliva
- 300ml di acqua o brodo
- 1cm di zenzero
- Il succo di un'arancia
INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
La ricetta di questa crema di carote la devo a due ragazze bravissime che ho conosciuto ad una festa di compleanno dove avevo portato anche le mie due figlie.
Daniela e Barbara avevano preparato il catering, tantissime preparazioni di qualità e anche tante proposte per venire incontro ai gusti dei bambini.
Non so se avevano previsto il successo tra i piccoli invitati di questa crema fredda, nè se l'avessero destinata anche a loro, il fatto è che le mie due piccole l'hanno gradita tantissimo e una volta a casa, passato qualche giorno, mi hanno chiesto di preparare "quella buona cremina arancione delle mie amiche".
Generose e disponibili, le ragazze avevano dispensato le loro ricette a chiunque gliele chiedesse, quindi sono andata sul sicuro ed ho riprodotto egregiamente il piatto.
L'importante, come loro sostengono, soprattutto quando le preparazioni sono così semplici, è la scelta degli ingredienti, quindi usate carotine novelle o di sicura provenienza e del buon olio extravergine, l'inserimento poid ello zenzero, spezia nuova per i nostri bambini che non sono abituati a questi gusti, gli permetterà di scoprire anche nuovi sapori.
Per l'estate poi è un'ottima alternativa leggera per un pasto sano e veloce e per fare il pieno di tante vitamine che ci proteggeranno dal sole e dal caldo.
Procedimento:
Mettete a cuocere le carote con un trito di cipolla rosolato dolcemente con un po' di olio extravergine di oliva, grattugiate un po' di zenzero e portate a cottura allungando con del di brodo. Quando saranno tenere, aggiustate di sale e frullate il tutto con una bella spremuta di arancia.
Servite fredda, deve risultare cremosa e si mangia con il cucchiaio, accompagnata da piccoli crostini di pane.
Photo Credits: tempodicottura.it
COMMENTI (2)
da provare
SEMBRA BUONO LO PROVEREMO...
COMMENTA