INGREDIENTI
- Un filetto di pesce senza spine (spigola, sogliola, orata)
- Una tazza di pop corn
- Un cucchiaino di origano (o altre spezie a vostro gusto)
- Un uovo
- Sale
- Olio extravergine d'oliva
- Carotine novelle
- Yogurt
- Cetrioli
- Cipollina fresca
INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
Siete già al mare? Ecco allora potreste avere un buon punto di riferimento per acquistare dell'ottimo pesce fresco, di stagione, magari possibilmente anche di provenienza locale. Se riuscite a fare attenzione a queste piccole regole di buon acquisto, insegneremo anche ai nostri bambini a rispettare la fauna marina che in questi anni è messa alla prova da situazioni poco piacevoli davvero.
Quindi, approfittando di essere sul posto, il mio suggerimento è senz'altro quello di dirvi di mangiare più pesce, nelle città di mare questi acquisti sono molto più semplici da fare soprattutto se ci sono porti nelle vicinanze e mercati ittici, e potrebbe essere una bellissima esperienza anche per i vostri bambini. Vedere tutto quel pesce, capire come i pescatori lo pescano, quanto lavoro c'è dietro, insomma potrebbero anche apprezzarlo di più una volta che l'avrete cucinato!
Se poi volete una ricetta stuzzicante, vi propongo questa impanatura ai pop corn, divertente solo a pensarla, vero?
Può, secondo voi, non piacere ai nostri bambini (e non solo a loro)?
L'unico neo? Frullare i pop corn! Se non starete attente rischierete di trovare palline di pop corn in tutta la cucina, una volta tritati diventano leggerissimi e impalpabili e "volano" al minimo respiro.
Trattenete il fiato dunque, mentre impanate i vostri filetti di pesce! E una volta messi al forno o cotti in padella non ci saranno più problemi.
Procedimento:
Mettete i popcorn dentro ad un robot e fate andare le lame per ottenere un composto sbriciolato abbastanza fine, aggiungete l'origano mescolando bene. Tagliate il pesce a filetti, salateli e immergeteli nell'uovo leggermente sbattuto, ripassateli poi nel composto di briciole di pop corn e cuocete i filetti così impanati in padella con un filo di olio extravergine di oliva da entrambi i lati per alcuni minuti, oppure inforno caldo a 190° per circa 10 minuti girandoli a metà cottura.
Per completare il piatto, servite con carotine novelle e una salsina allo yogurt, cetrioli e cipollina fresca dove intingere i filetti di pesce.
Photo Credits: tempodicottura.it
COMMENTI (7)
Sono da provare devo dire che è un'impanatura molto particolare!!!!!!!
@Anto - se ci provi non la dimenticherai facilmente ;)
Buoni sono veramente buoni..... ai bambini sono piaciuti moltissimo......complimenti!!!!!!!
@Anto - sono contentissima, grazie mille . con le impanature bisogna solo un po' osare si può usare di tutto :)
penso che i miei bimbi ne andranno pazzi ....grazie!!
Buoni
panatura moltro interessante da provare...
COMMENTA