INGREDIENTI
- Ingredienti per 4 persone:
- 200g di riso basmati
- 3 calamari piccoli
- 1-2 fette di salmone
- 200g circa di gamberi
- 2 carote
- 1 gambo di sedano (o altre verdure a piacere)
- Olio extravergine di oliva
- 1 lime
- Zenzero
- Aglio
- Sale
- 1 cucchiaio di aceto di mele
INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
Avanti, ditemi se c'è
un bambino che non è affascinato dalle avventure dei pirati? Le mie figlie ne
vengono completamente rapite, e sono femmine!
Elisa addirittura ha
voluto ambientare la sua ultima festa di compleanno in casa proprio nel mondo
dei pirati; Silvia, la sorella maggiore, ha così preparato giochi e
intrattenimenti per i piccoli invitati. Che dire, un vero successo! Tanti
piccoli aspiranti 'gamba di legno' e 'capitan uncino' con bandana e cicatrici in
volto che si cimentavano in prove di abilità a tema.
Anche il mondo della letteratura è pieno di storie affascinanti in grado di coinvolgere i nostri piccoli appassionati d'avventura e per noi ora è giunto il momento di leggere L'isola del tesoro. Ho promesso che le aiuterò, ne leggeremo un po' per volta e un po' per ciascuno; è lungo ma sono sicura che le catturerà come ha fatto con generazioni passate di bambini. Chi non si ricorda la canzoncina dei pirati “Quindici uomini sulla cassa del morto, yo-ho-ho! E una bottiglia di rum! Il vino e il diavolo hanno fatto il resto, yo-ho-ho! E una bottiglia di rum!”
Ecco il piatto che ho
pensato di abbinare a questo bel libro: palle di riso con insalata di pesce!
Che dite, sarebbe piaciuto al terribile
Capitano Flint?
Procedimento:
Cuocete il riso alla
maniera pilaw (rosolatelo con un po’ di olio, aggiungete acqua calda e salata
per coprirlo almeno di un cm, circa il doppio del riso, e fate cuocere coperto
senza muovere a fiamma bassa).
Quando sarà pronto, appena possibile, formate le
palline di riso con le mani, compattando senza schiacciare troppo.
In una
pentola fate bollire acqua aromatizzata con cipolla, aglio, sedano, ponete il
cestello del vapore e iniziate a cuocere il pesce coprendo con un coperchio.
Cuocete separatamente i vari pesci per rispettare i diversi tipi di cottura; iniziate con i calamari tagliati a rotelline, ci vorranno
pochi minuti (la prova per verificarne la cottura è quella di toccare con una
forchetta per sentire se sono teneri) poi togliete, e adagiate le fette di
salmone, aspettate per altri dieci minuti, togliete e cuocete i gamberi.
Riunite il pesce in un vassoio, pulite bene il salmone dalle spine ricavando
dei tocchetti, e preparate le verdure.
In una ciotolina mettete uno spicchio di
aglio schiacciato, una grattugiata di zenzero fresco, il succo di un lime, il
cucchiaio di aceto, il sale e mescolate con una frusta lasciando insaporire per
alcuni minuti. Filtrate l’olio e condite il pesce.
Photo Credits: tempodicottura.it
COMMENTI (4)
buono anche per i grandi
un'altra ricetta molto originale...........brave !!!!!
buoni per grandi e piccini al rientro a casa fra una settimana proverò
buonissimi sia per la bimba che per il bambinone....
COMMENTA