INFORMAZIONI UTILI
Destinazione
Sestri Levante - Andersen Festival
MAPPA
Con l'arrivo della bella stagione cresce anche la voglia di trascorrere il fine settimana fuori insieme alla propria famiglia.
Le idee per passare momenti unici e spensierati sono davvero tantissime: si comincia con i primi picnic al parco per passare poi alla gita fuori porta, magari in uno dei tanti incantevoli borghi della nostra bella Italia.
C'è chi preferisce rilassarsi al sole in spiaggia e chi ama fare lunghe passeggiate in montagna dove l'aria è ben più fresca o perchè no una avventurosa gita nel bosco.
Anche città e paesi si riempiono di sagre, feste e belle iniziative che attirano grandi e bambini.
Ecco allora una piccola selezione di eventi tra quelli che in questi anni ci sono piaciuti di più:
Andersen Festival, 7-10 Giugno Sestri Levante (GE)
Questo favoloso festival non poteva che tenersi qui, in questo straordinario angolo di Liguria dove una notte di tempesta del 1833 si riparò il celebre scrittore e poeta danese. A bordo del suo veliero venne spinto dal vento nel piccolo porticciolo sestrese e impossibilitato a continuare il viaggio pernottò in una locanda sul porto. Da allora la città dei due mari è divenuta la Baia delle favole che da 43 anni si trasforma per quattro giorni nella capitale della letteratura favolistica di tutto il mondo.
Fiabe, racconti, magie e spettacoli che scivolano fuori dalle pareti colo pastello, da un vecchio baule o dalle pietre scalzate di un carrugio. Per le strade, sulla spiaggia e in tutti i luoghi pubblici di Sestri Levante.
Approfittatene per gustare la favolosa cucina ligure e immergervi in quel mondo fantastico fatto di favole e di magia.
Link e Informazioni Pratiche:
Andersen Festival
Se ne avete la possibilità preferite i giorni della settimana al weekend in cui la gente è veramente tanta. Considerate che la maggior parte degli eventi si svolgono a partire dal pomeriggio fino alla sera tardi per cui l'ideale è dedicare al Festival almeno un paio di giorni.
È tempo di ciliegie, 9/10 Giugno Vignola (MO)
Un evento tutto dedicato a quel piccolo frutto rosso che per i Greci era il simbolo del piacere assoluto. Quello dal gusto zuccherino, la polpa carnosa, la forma seducente.
E le ciliegie a Vignola sono una faccenda seria.
Dal Durone di Bigarreu alla celebre mora, il nero, l'anella e il ciliegione.
Una tradizione secolare che ha portato il frutto del paradiso a far parte del patrimonio delle tradizioni del territorio vignolese.
E grosse così non ne ho davvero mai viste!
Nelle insegne, sui barattoli, ancora appese ai rami e a migliaia sopra le bancarelle dei produttori agricoli locali. Ma fate attenzione perchè è proprio vero, una tira l'altra...
Link e Informazioni Pratiche:
Festa delle ciliegie
Oltre alle ciliegie anche mostre, esposizioni, giochi ed eventi per tutta la famiglia.
Notte di Fiaba, Riva del Garda 23-26 Agosto
Anche quest'anno Riva del Garda si trasformerà per quattro giorni in un posto fatato. Dopo lo straordinario Peter Pan, la magia di Mary Poppins, Pinocchio, il meraviglioso mondo del mago di Oz, Pippi, i Pirati e molte altre favole che hanno fatto la gioia di tanti bambini,
questo 2012 la storia protagonista sarà quella del famosissimo romanzo di Jules Verne: Il giro del mondo in 80 giorni.
Phileas Fogg tenterà quindi insieme al cameriere francese Passepartout di attraversare il mondo (o quanto meno Riva del Garda) per vincere la scommessa.
Tanti i laboratori e gli spazi gioco previsti in tutto il paese da Piazza delle Erbe a Via Dante, nei giardini di porta orientale e nella Galleria San Giuseppe.
Storie da raccontare e da vivere in prima persona, laboratori per creare con la fantasia e voci e canzoni. Un evento assolutamente da non perdere per immergersi nel fantastico mondo della fantasia, l'unica vera magia accessibile all'uomo capace di giungere ben più lontano dalla vista...
Link e Informazioni Pratiche:
Notte di Fiaba
E voi conoscete altri eventi assolutamente da non perdere?
Photo Credits: mammagiramondo.blogspot.com
COMMENTI (3)
..e Riva del Garda è anche un posto molto rilassante. lo consiglio per bimbi e genitori, tra fiabe e relax.
@Iomamma: Bravissima!
Ci andremo, adoro riva del garda
COMMENTA