INGREDIENTI
- 350g di filetto di pesce senza spine
- Prezzemolo
- Aglio
- 30g di burro
- 30g di farina
- 250g di latte
- sale
- 1 uovo
- Farina e pan grattato per impanare
- Olio per cuocere in padella
INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
Questa simpatica ricetta è un modo anche di utilizzare pesce cotto che avanza da un precedente pasto: si preparano le pepite e si surgelano conservandole così per un'altra occasione.
A noi piace "battezzare e nominare" le ricette, quando capita lo faccio anche con le bambine, preparo qualcosa e poi chiedo a loro: "come chiamereste questa ricetta?". Ecco che se sono in forma e in vena di collaborare cominciano a proporre i nomi più fantasiosi, in questo caso abbiamo potuto scegliere tra tanti preferendo il più prezioso ed elegante, come hanno detto le mie "consigliere": "le pepite sono i sassolini d'oro mamma, sono belli come queste polpettine di pesce".
Per fare questa ricetta mi sono ispirata alle tapas spagnole: gli spagnoli infatti sono specializzati in piccoli bocconi da gustare come antipasto, che in realtà poi finiscono per sostituire del tutto la cena grazie alla loro abbondanza e varietà. Una cosa simile la preparano con la carne bianca, o anche quella che avanza, ricavano queste morbide polpette che friggono e fanno mangiare bollenti, sono squisite cremose e delicate.
Io ho provato con il pesce, tanto per variare la sua preparazione e per renderla più gustosa e invogliante, e a noi è piaciuto!
In questa preparazione ho coinvolto le piccole solo nella parte finale, a ricoprire le pepite prima di farina poi di uovo e infine di pan grattato: abbiamo fatto una catena di montaggio dove ognuna di noi assolveva ad un compito.
Briciole e farina invaderanno il vostro tavolo ma che importa, un colpo di spugna e tutto splenderà come prima, mica c ispaventiamo per così poco noi mamme vero?
Procedimento:
Cuocete i filetti di pesce a vapore o al microonde per pochi minuti. Preparate una besciamella densa: scaldate il burro, versate la farina, fatela assorbire bene e tostatela per un minuto, aggiungete il latte, salate e cuocete per due o tre minuti mescolando bene. Attendete che la salsa si raffreddi e si solidifichi, poi unite il pesce "stracciato" con le mani. Unite il sale, il prezzemolo tritato, una puntina di aglio e mescolate bene. Una volta freddo formate delle pepite (io ne ho ricavate circa una ventina). Passatele prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pan grattato. Friggete in una padella con un po' di olio. Potete anche cuocere nel forno caldo con un filo d'olio rigirandole a metà cottura.
COMMENTI (6)
queste le proverò
ottima idea per fare mangiare il pesce ai bambini
buone!!!! sicuramente i miei figli le mangeranno volentieri.....
ohhh, ecco un modo sfizioso per presentare gli avanzi
con il pesce vado a nozze ne mangia di tutti i tipi segue le orme del padre...
ottime!
COMMENTA