INGREDIENTI
- 4 uova
- 190 g zucchero
- 120 g farina
- 2 c. cacao amaro
- 200 g cioccolata fondente
- 50 g panna
- 100 g acqua
INFORMAZIONI UTILI
Portata
Dolce
PROCEDIMENTO
Avete mai notato come i nostri bambini ascoltano volentieri i nostri ricordi? Le mie figlie spesso vogliono sentire i miei racconti di quando ero piccola, di quando andavo in campagna dalla nonna, di come facevo arrabbiare gli zii, come sapevo nascondermi per evitare rimproveri...
Affascinate, vogliono sapere sempre più dettagli ed è mio compito quindi aggiungere ogni volta nuove sfumature per rendere tutto più coinvolgente.
Naturalmente in questo periodo i racconti che vengono alla mente sono quelli legati ai miei giorni di scuola. Loro vogliono sapere tutto, se mi piaceva andare a scuola, se a volte mi sarebbe piaciuto fingermi malata per stare a letto a dormire, se litigavo con i miei compagni...
Mi piace parlare del mio passato alle mie figlie, mi sembra in questo modo di farmi conoscere ancora di più e di riuscire a rafforzare quel legame che naturalmente ci unisce.
Ecco che i ricordi spaziano anche sul cibo: "Mamma che merenda facevi quando andavi a scuola?".
Di solito mia madre mi faceva portare a scuola una merenda semplice: una fetta di pane con la marmellata, un frutto, una fetta di torta, un pezzo di “stria” presa dall'alimentari sotto casa; ma quando voleva fare uno strappo alla regola me ne comprava una confezionata che ancora ricordo. La vogliamo preparare insieme? Sarà ancora più buona fatta da noi!
Ecco la mia ricetta elaborata con gli anni. Devo dire che piace molto anche alle mie figlie e ai loro amichetti, un risultato di successo che vale la pena tramandare per premiare anche con la merenda i nostri bambini... se lo ricorderanno da grandi?
Procedimento:
Montate le uova con lo zucchero, amalgamate la farina, dividete in due l’impasto. Ad una parte aggiungete il cacao setacciato.
Su un foglio di carta da forno leggermente imburrato stendete il primo impasto al cioccolato regolarmente e anche in modo uniforme e sottile, e mettetelo a cuocere per circa 8/10 min a 180 gradi. Una volta trascorso il tempo togliete la teglia e stendete sopra l’impasto al cioccolato quello chiaro mettendo di nuovo in forno per altri 8/10 min.
Intanto fate sciogliere 100g di cioccolata nella panna e preparate lo sciroppo facendo bollire per pochi minuti l’acqua con 70g di zucchero.
Quando togliete la torta dal forno, stendeteci sopra subito un foglio di carta da forno sul quale metterete uno strofinaccio bagnato e strizzato. Con questo vi aiuterete ad arrotolare il pan di spagna su se stesso ben stretto, lasciandolo raffreddare, in modo che conservi la sua umidità.
Per farcirlo srotolatelo adagio (non riuscirete a farlo del tutto perchè il rotolo manterrà la sua forma parziale). Bagnatelo prima leggermente di sciroppo internamente con un pennello o un cucchiaio, poi stendete la ganache al cioccolato uniformemente e mentre lo arrotolate il più stretto possibile continuate a bagnare man mano la superficie esterna del dolce fino a quando non avrete ottenuto un rotolo ben sodo. Se occorre bagnate leggermente anche in questo momento la parte esterna del rotolo. Avvolgetelo con la sua carta da forno ben stretto e mettete a riposare in frigo per almeno un’oretta o fino a quando il ripieno non si rassoda.
Sciogliete la cioccolata fondente e dopo aver tagliato le girelle intingetene una parte dentro al cioccolato.
Photo Credits: tempodicottura.it
COMMENTI (118)
mia madre mi faceva pane burro e marmellata, e mai uno strappo alla regola!tristezza!
la mia merenda a scuola consisteva in una bella rosetta farcita di affettati e sottaceti. dolci e merende come questi sono arrivati più nel periodo universitario, quando mi dedicavo a prepararli da me. ottima ricetta. sarebbe possibile sostituire la panna con qualcos'altro?
Che buono!!!!!! Magari me l'avesse fatto la mia mamma!!!!! Ottima ricetta :)
Cioccolato!!! Io conoscevo solo il rotolo tradizionale, lo proverò sicuramente! :)
Buonooooo! Da provare, il prima possibile! :D
@: davvero da provare
questa è assolutamente da provare :D
Golosissimo! Lo proverò sicuramente, da accompagnare a una bella tazza di tè bollente, visto che andiamo incontro all'autunno :)
le girelle, ricordi d'infanzia!! non ho figli, ma ho una nipotina, sperimenterò per lei le girelle fatte in casa.. ed anche per me!
Ma che bontá...mi sto ricordando i sapori della mia infanzia!
Davvero buona questa merenda, come resisterle...anche per una come me che non ama il cioccolato alla follia, ma che ai dolci non sa resistere!! :)
Complimenti per la rinnovata collaborazione....hai decisamente fatto un salto di qualità!! Ogni giorno ci vizi con una ricetta diversa!! Inoltre è bello poter sbirciare anche sulle altre interessanti rubriche!!
Bye Bye e Baci!!
@Davidemariani - beh ti ha fatto crescere sano e forte ;) ora la puoi fare tu no?
@Dada.London-al posto della panna ...ma è talmente poca, serve solo per ammorbidire la cioccolata, una bella camminata dopo e..passa la paura ;)
@Ada.T - grazie!
@Zombette - questa è una variante favolosa, da provare assolutamente!
@Moku - fammi sapere se fai l'esperimento!
@Ellesanti - sono d'accordo ora vado a rifarla anch'io ad averla qui davanti me ne è venuta una voglia!!!
@Appurplelittlelady - ottimo!
@La_nonna - brava te ne sarà grata e ti conquisterai per sempre la nipotina!
@Lajlae- davvero!
@P. -grazie P sei troppo gentile, mi ha fatto molto piacere averti anche in questa nuova casa! il vostro sostegno mi da l'energia per continuare a fare sempre di più e sempre meglio!
brava natalia!
mmmmh solo a vederlo ne sento il profumo!!!
è buonissima e anche facile da fare!
io mangiavo pane burro e zucchero ma la nonna comprava dei paneti di cioccolata spalmabile bigusto che ricordo ancora!
mmmm... che buono!
Che buono!!!!!! Domani lo preparerò per i miei bambini.......
;b lo preparerò ai miei due bimbi golosoni
......veramente invitante lo provo subito. ciao
provato:buono da morire!!!!
io il rotolo lo faccio tutto bianco e poi ci spalmo la nutella dentro, è ottimo
stasera ho ospiti e questo sarà il dolce!!!
ho gia' voglia di assaggiare questa golosa idea
Molto buono, domani mi cimento in questa ricetta! grazie
una delizia che stimola i sensi e la memoria... grazie!
ke bontà
questa ricetta la provo subito ... ho già l'acquolina in bocca!!!
buonissimaaaaaaa a me il cioccolato fondente piace da morireee
E' venuta speciale! Grazie
Ho una fame che lo mangerei intero. E credo anche mio figlio considerando quanto va matto per la cioccolata.
Raffaella
Che merenda golosa! Grazie per raccontato le tua storia!
mamma mia che buono....
buono
altro che bambini...questo me lo mangio tutto io! ;-)
sicuramente e' una super ciccionata da provare
troppo buono!
pancia mia...
buonissimo peccato che per solidarità per mio figlio intollerante al latte non posso farlo...altrimenti dovrei inventarmi una ricetta sostituendo un pò di cose
@Maria Elisa12 (Roma): ciao maria al posto del cioccolato prova con la marmellata (di fragole e' buonissima) se piace oppure con il cioccolato valsoia....non so' pero' se c'e' in tavolette!
MMMMMMMM....CHE BONTA'!!!!!io il rotolo lo faccio solo bianco(non ci avevo pensato a farlo bicolor) e poi adoro il cioccolato fondente!!!!!lo devo assolutamente fare e mangiare insieme alla mia bimba che adora i miei dolci!!!!grazie.
dieta...addio
la mia torta di patate è molto più semplice. La prossima volta provo questa grazieeeeee
molto invitante.......la proverò sicuramente
provero' questa ricetta...
Copiata ... Grazie! ^_^
Per il mio onomastico proverò a fare questa ricetta!
Ricordo qualcosa di simile che faceva mia mamma ma usava la cioccolata molle(la nutella di oggi) mescolata al mascarpone era buonissimo Chiedero alla mamma (93 anni)se ricorda la ricetta.Ciao
Mi fa venir na fame...
buono se metto la panna di soia dovrebbe riuscire anche per mio figlio
Penso proprio di provare a fare questa ricetta .......
lo faccio al contrario con la pasta bianca e ripieno di cioccolata
Buonissimo!!!!!!!
Si può fare anche con il cioccolato bianco?
per chi e' golosa di cioccolata e' la fine del mondo... la mia merenda da piccola.. spesso una fetta di pane , olio e sale... che ci crediate o no, il sapore lo ricordo ancora..l'olio era buono e il pane profumava.... ma il cioccolato.....ti soddisfa!!
mio figlio si è offerto come aiutante se glielo preparo quindi aggiudicato ;-)
ho provato a fare questo rotolo i bambini miei ospiti hanno apprezzato moltissimo .Buono!!!
ottimo
ottimo
ideale per un ricevimento
biosgna provarlo, no adesso perchè da domani tutti a dieta, ma prossimamente.......
Buono da provare..
Già riprovato BUONISSIMO!!!!!!
Questo rotolo lo preparo anch'io..... non è solo buono per i piccoli ma anche per gli adulti ! Mio marito ne è ghiottissimo.
E' un'ottima ricetta, la vado a preparare subito per i miei nipoti
OTTIMO DIREI.- LO PREPARO PER MERENDA PER I MIEI NIPOTINI E ANCHE PER I GRANDI.
buonissimo ... però il cioccolato fa ingrassare :/
spettacolare...ed è cioccolata fondente.non è troppo calorica!
non semplicissimo... ma dev'essere ottimo!!!!!!
adoro questo dolce, devo assolutamente provarci!!!
mamma mia che acquolina......da provare subito
Ottima
Buonissimo!!!
da provare deve essere buonissima
e' irresistibile non si puo'non provarla
come ricetta e' semplice
troppo buono ne mangio a tonnellate!
deliziosaaaaaaa!!!!!!
maledetta dieta
è davvero buono
me ne prenderei una fetta giusto adesso :D
lo devo provare!!!!
Cioccolato!!!...a chi non piace?
Lo devo provare...tanto ormai la prova costume la rimando all'anno prossimo!
mi piace faccio subito per i miei bimbi
Buonissima!
Appena tornò dalle vacanze la faccio subito, visto che ho tanto cioccolato fondente in frezeer( cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua)... Grazie e ottima idea!!
super....proverò a farlo...
lo voglioooooo
domani lo faccio subito. golosissimo
Pane burro e zucchero....Gnam gnam
ANCHE ALLE MIE NIPOTINE SONO GOLOSE DI DOLCI A E ANCHE A NOI GRANDI E UN OTTIMA IDEA DA PREPARARE GRAZIE DEL CONSIGLIO.
Buono!
che bonta divina !! :)
buonissima e facile ricetta da fare
Bella variante!!!Io di solito faccio un rotolo solo (bianco) e ci spalmo la nutella...per Natale lo ricopro con la cioccolata fusa, ne taglio un pezzetto piccolo per fare un rametto e ricopro tutto con cioccolato fuso dove con la forchetta "disegno" le venature dell'albero.....ed ecco il tronchetto di Natale versione easy!!!
la proverò sicuramente
Sembra buona!!!!
la mia merenda a scuola era un pacchetto di cracker con il succo di frutta. Direi che mi avessero preparato il rotolo di cioccolato sarei andata a scuola più volentieri. :-P
è buonissimo,anche io ho provato a farlo ma l'impasto mi si rompe quando lo arrotolo
DA PROVARE SICURAMENTE CIAO...
a scuola portavo il maritozzo... tutte le mattine andavo al forno a comprarlo e non vedevo l'ora di fare la ricreazione!
questo è ottimo,ho provato questa ricetta e sembrano proprio le famose girelle :)
semplice e leggera: l'ideale!
LO PROVATO BUONISSIMO....
fatelo a me è uscito una meraviglia.tutti contenti
Buonissima. Da provare
Gnam Gnam... lo devo provare a fare assolutamente
Ma che bontà
Grazie
Wow! mi viene voglia di mangiarla!!!!!!!!!!!!
La provo subito, spero che mi venga bella come la tua
Mi è venuta un mezzo biscotto!
Riproverò!
Che golosita
Mmmm...deve essere davvero buonissima:)
interrompo la dieta
interrompo la dieta
La preparo per il compleanno di mia mamma
Lo devo provare sicuramente.. ma non sara come il tuo... mmmm
Buonissimo ma troppo calorico!!!!!!!!!!!
COMMENTA