INGREDIENTI
- 125g di farina integrale
- 125g di farina di segale
- 100g di zucchero di canna
- 100g di olio extravergine di oliva
- Buccia di un limone bio grattugiata
- 1 uovo
- Mezza bustina di lievito per dolci
INFORMAZIONI UTILI
PROCEDIMENTO
Sono sempre tanti i motivi per fare i biscotti con i nostri bambini: intanto è una ricetta che preparano sempre volentieri, lavorare con la farina, lo zucchero e le uova a loro piace sempre. Trasformano questi ingredienti in un impasto che possono toccare, manipolare, annusare, stendere con il mattarello, ritagliare... insomma è una ricetta tentatrice.
Se poi li facciamo anche con ingredienti integrali, diventano anche salutari e questo è un altro vantaggio.
Fare i biscotti diventa anche "apprendimento", infatti ci possiamo soffermare con loro sull'osservazione e sulla conoscenza della diversità degli stessi ingredienti: far loro notare che esistono diversi tipi di farina, da quella bianca a quella gialla, oppure quella scura; diversità di zuccheri, quello bianco e fine come la neve ma anche quello scuro dai granelli più grossi e croccanti e, perchè no, anche diversità di grassi, dal solido e profumato burro all'olio verde e brillante di oliva, così amico della nostra salute.
Tutto questo vi porterà via una mezz'oretta di tempo, più quello che impiegherete voi nel seguirne la cottura. Ne vale la pena, ve l'assicuro! Sarà tempo di qualità speso con i vostri bambini, ricco di spunti e di momenti piacevoli, oltre ad essere anche "tempo generoso": vi ritroverete infatti un cestino pieno di biscotti "smart" che vi faranno compagnia nelle prossime colazioni e merende!
Vi ho convinto?
Procedimento:
Con i vostri bambini amalgamate le due farine. In una ciotola o nel robot, mescolate lo zucchero con l'uovo, l'olio, versate le farine con il lievito e la buccia di limone. Formate un panetto, distribuite i mattarelli e via! Fate stendere l'impasto, facendo attenzione a non usarli impropriamente, con due sorelline o fratellini al lavoro ci potrebbe anche essere questo rischio!
Se avete in casa delle formine per biscotti fatele usare ai bambini oppure utilizzate anche dei bicchieri rigidi di plastica (molto più sicuri di quelli di vetro), una volta ottenuti i vostri biscotti, spennellateli con un po' di acqua, e spolverateli con zucchero di canna.
Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 15 minuti e avrete anche voi i vostri "biscotti smart"!
Photo Credits: tempodicottura.it
COMMENTI (11)
Ottima idea- gli ingredienti sono buoni, è un'ottima alimentazione. Questi biscotti dal punto di vista nutrizionale vanno bene.Lo zucchero di canna possiede molte qualità nutrizionali come calcio,sodio,ferro ecc. al contrario dello zucchero bianco. Hanno uguale sapore e calorie.
Quindi Rita li farai sicuramente !!!!!! ?????????
:-)
ciao
dai dai che poi mi fai sapere eh?
Ciao Francesca li farò e ti farò sapere.Coinvolgerò la mia nipotina di cinque anni ad aiutarmi a preparare questi biscotti. A presto.
ottimi
veramente buoni
che bell'idea! Voglio provare subito con le mie bambine!
ideali per mio figlio
ottimi per la colazione .............
Che carini.
Buoniiiiiiiiiiiiii!
COMMENTA