Non che io e il MaritoZen fossimo degli agonisti, e neanche degli appassionati di sport. Però ci piace muoverci, stare all'aria aperta e tenerci in forma.
Da quando sono arrivati Momo e Dado l'attività fisica si è ridotta alle passeggiate quotidiane con passeggini, le scale di casa e qualche corsa per riacchiappare un pargolo in fuga. E allora ci siamo proprio interrogati su come riuscire a praticare ancora sport "nonostante" i figli...
Semplice: facendolo con loro.
Per esempio una trovata interessante è quella di trovare una piscina che oltre ai corsi di nuoto offra la possibilità di accedervi per praticare nuoto libero.
In questo modo, portando il figlio a lezione, si può approfittare di quell'oretta per un tuffo in piscina e una bella nuotata. L'ulteriore vantaggio è che soprattutto con i figli piccoli ci si può fare la doccia insieme facilmente, senza impiccarsi in acrobazie aeree per lavarli senza bagnarci noi. Non solo: se come nel mio caso non prendete neppure lontanamente in considerazione l'idea di mettere il costume da bagno anche in inverno, va da sé che il figlio in piscina ce lo porterà il padre con il risultato che voi avrete un paio d'ore di tempo libero anche per non fare nulla, perché non dimentichiamo che anchel'ozio è una grande forma di benessere!
Un'altra idea non necessariamente legata alla bella stagione è la bicicletta.
Ricordo ancora in un viaggio di tanti anni fa l'incontro con una famiglia che girava l'Europa in bici: il più piccolo di loro aveva appena un anno. Insomma, questi stranieri fanno il giro del mondo e noi non riusciamo a fare una passeggiata in città la domenica mattina?
Ovviamente bisogna attrezzarsi: esistono seggiolini sicuri e confortevoli per il trasporto dei bambini e per i piccolissimi anche delle sorta di carrozzine trainabili proprio per permettere a un'intera famiglia di godere del benessere di una passeggiata in bicicletta. E ovviamente non appena ne saranno in grado i piccoli pedaleranno insieme ai genitori.
Forse però l'attività che finora ci è più congeniale sono le passeggiate in campagna, in montagna, nei boschi e nei parchi.
A tutti e due piace camminare, ci piace proprio il percorso, l'esplorazione. Ci piace tenerci per mano e guardarci intorno, fermarci quando ne abbiamo voglia o necessità, approfittare per scattare fotografie e gustarci anche il silenzio.
Con Momo siamo riusciti a non perdere del tutto questo piacere, grazie a due grandi alleati: la fascia con cui ho sempre portato Momo addosso e adesso porto Dado
e il nostro marsupio Ergo Baby che può essere indossato "a zainetto" e dare al bambino una perfetta visuale sulla strada e sull'intorno.
E voi? Avete appeso le scarpette al chiodo o riuscite ancora a muovervi un po' anche con prole al seguito?
Photo Credits:
caiacoconi.com
jakesmome
Dave Dugdale
cjc4454
COMMENTI (4)
io per stare in forma porto al parco tutte le sere i miei due pulcini cosi' ne approfitto per una sana passeggiata all'aria aperta!!!
Io tutte le mattine esco di casa con le mie due figlie e montiamo in sella! Io con la piccola di 3anni e mezzo dietro, e la grande di 6 anni con la sua bici! E in bici andiamo a scuola e poi io proseguo verso il mio ufficio. Un appuntamento con il movimento a cui non possiamo (e non vogliamo!) rinunciare!!
@Manulu: che bravi!!! questa e' una delle cose che non mi piace per niente di roma. a aprte che e' tutta sali e scendi e fare bicicletta e' troppo faticoso se all'arrivo non hai una bella doccia ad aspettarti e poi onestamente avrei troppa paura di essere travolta da auto e motociclisti.
peccato!
QUANDO ABBIAMO TEMPO ANDIAMO IN BICI TUTTI E TRE IO MIA MOGLIE E LA MIA BINBA...
COMMENTA