Abbiamo già parlato del giardinaggio come importante strumento educativo che insegna ai bambini (e ai grandi) ad aver pazienza, a rispettare i ritmi della natura e a prendersi cura di un essere vivente.
Ma per far sí che i bambini si avvicinino al giardinaggio senza esserne annoiati, devono vederne il lato divertente e approcciarsi ad esso con leggerezza. In altre parole, giocando.
E questo è davvero semplice. Il gioco viene quasi naturale: qual è il bambino che non ama affondare le sue manine nella terra e usare l'acqua? Un po' come in spiaggia ma, anziché fare formine e costruire castelli, si maneggiano semi e bulbi e si rastrellano le foglie.
Certo, per "giocare ai giardinieri" ci vuole una divisa e qualche attrezzo: grembiule, guanti, stivali di gomma e palette, rastrelli, annaffiatoi...
Dove trovare tutto questo materiale? Nei negozi di giocattoli di ogni città, nei vivai e in internet si trovano tantissimi set da giardinaggio per bambini; spesso comprendono tutto ciò che serve, dall'abbigliamento agli utensili necessari, dalla carriola agli strumenti per fare piccoli buchi nella terra.
Colorati e semplici da usare, sono l' ideale per invogliare i bambini a lavorare con la terra.
Ecco un paio link per trovarli in rete:
Giardinaggio per i più piccoli
Set di attrezzi per bambini
Una volta che si è pronti con l'attrezzatura, si può giocare ovunque: in giardino, nell'orto, sul balcone e persino in casa.
La semina, per esempio, è un'attività che si può svolgere senza disporre di un grande spazio e piace molto ai bambini perché prevede una serie di passaggi preliminari che li diverte: il vaso di per sé è un contenitore che può essere personalizzato in mille modi, prima di riempirlo di terra e semi (colorandolo con le tempere o decorandolo con applicazioni). E, per indicare il nome del fiore o della pianta che si ha seminato, si possono usare diverse tecniche: per esempio scrivere sul vaso con un pastello a cera o utilizzare un bastoncino del gelato colorato e personalizzato.
Queste attività preparatorie divertono i bambini... ma mai quanto il momento in cui si usa davvero la terra.
Lasciate che siano loro a prenderla e fateli muovere liberamente riempiendo vasi, mettendo semi a caso, rovesciando l'acqua e, cosa più importante, sporcandosi tantissimo! Più questo succederà, più loro si divertiranno e saranno felici di "giocare ai giardinieri" (la casa pulita non è una vostra priorità, vero?).
COMMENTI (12)
dopo i fiori io sono passata agli ortaggi....si diverte a vangare, seminare e annaffiare l'orto
Ci credo! È bellissimo..... :)
Ottima idea
Sono riuscita a coinvolgere figlio più piccolo e nipotini a darmi una mano a sistemare il giardino,si sono divertiti!!!!!!!!!!
@Francac65: sono contenta!!! :)
queste attività con i miei figli sono sempre divertenti
ai miei figli piace sopratutto annaffiare e annaffiarsi.......
Oggi comprero la pianta de fragole per provare con miei figli :)
@Andie2005: le fragole si propagano mettendo uno dei rametti nella terra (con la foglia che esce un po')...provate così! ;)
Se vuoi fare talee prova con le ortensie, vengono facilmente! :)
molto interessante!
LA MIA BIMBA COMINCIA AD ANNAFFIARE I FIORI POI PASSA DIRETTAMENTE ALLE PERSONE E SPECIALMENTE SUO PADRE CHE CONDIVIDE ANZI REPLICA E INTROMETTONO ANCHE ME UFFA...
I miei bimbi adorano terra, fiori e sassi...
COMMENTA