INGREDIENTI
- Una confezione di pasta sfoglia
- 80g di zucchero
- Marmellata o frutti di bosco, a piacere
- 1 uovo
- 150g di ricotta
INFORMAZIONI UTILI
Portata
Dolce
PROCEDIMENTO
Avete una mezz'oretta per stare con i vostri bambini in cucina? Volete divertirvi con loro e mettere tutto a posto in poco tempo?
Oppure ancora: avete in casa figli adolescenti che devono andare ad una festa e portare qualcosa fatto da loro, o fare (perchè no) una bella sorpresa alla mamma, insieme al papà, e prepararle un dolcetto strepitoso? Questa è la ricetta che fa per voi!
Certe volte è più difficile pensare alla realizzazione di un piatto piuttosto che eseguirlo, e ci capita pure di rimanere meravigliati una volta finito e pensare: "Beh, tutto qui? ci voleva così poco!".
Certo ci possiamo avvantaggiare usando ingredienti a disposizione, pronti, di quelli che in certe case, vedi la mia ad esempio, non mancano mai, poi basta un po' di buona volontà e il gioco è fatto!
Quest'estate abbiamo raccolto con le bambine more e mirtilli, certe mani e certi vestiti poi ve li raccomando! Sinceramente non avevo pensato a questo inconveniente, e non avevo attrezzato le bambine con una "tenuta speciale da lavoro".. pazienza, abbiamo sacrificato per le marmellate “nere” una maglietta bianca e un paio di calzoncini rossi di Elisa che ora sono diventati con effetto “maculato” molto glamour, davvero!
Risultato finale: ne valeva la pena!
Tre vasetti di marmellata pronta per essere utilizzata e questa ricetta ne valorizza la bontà! Attenzione però , un bel grembiulino durante la realizzazione di questi fagottini ve lo consiglio assolutamente, dovesse cadere un po' di marmellata in un posto “indesiderato”!!!
Procedimento:
Ricavate dalla pasta già stesa 15 quadrati (8×8cm), amalgamate la ricotta con lo zucchero, il rosso d’uovo, potete anche aromatizzare con cannella e chiodi di garofano, adagiatene un cucchiaio su ogni quadratino, aggiungete un po' di marmellata, chiudete bene portando i due angoli esterni al centro facendo pressione (fate attenzione in questa fase altrimenti in cottura potrebbero aprirsi), spennellate con mezzo albume sbattuto leggermente (non deve schiumare) con due cucchiai di zucchero e cuocete a 170 /180 gradi per circa 15 minuti.
Ottimi anche caldi!
Photo Credits: tempodicottura.it
COMMENTI (24)
Fatela assolutamente...garantisco la facilità e la bontà della ricetta!!! :)
Bye e Baci!!
si può farcire con marmellata di arance ,crema al cioccolato,io la sfoglia la uso quando preparo la colazione la domenica mattina per preparare i cornetti caldi,,
@P- sei grande P!
@Dalmata 1 - mamma mia come sono fortunati a casa tua ;) complimenti e grazie per gli spunti che ci hai dato !
io farcisco con mele a pezzetti cotte con uvetta, zucchero e un pizzico di cannella.
Complimenti a Natalia, ma anche a Dalmata 1 e Nikolau, sembrano tutte ricette buonissime e facilissime anche per un'imbranata come me :P
@Nikolau: la tua ricetta diventa molto simile allo strudel, giusto? O forse c'è lo stesso la ricotta?
@Cinniz - è facilissima e le varianti che hanno proposto sono molto golose!
Buonissimi!
I mirtilli sono la mia passione!! quindi non mi resta che provare grazie...
mi avete convinta, li voglio provare!! :-)
buoni
dalla foto sembran buonissimi
molto invitanti !!!!!!!!voglio farli anch'io.........
buonissima e semplice
adoro i mirtilli
io sostituirei ricotta con crema :) ma devono essere buonissimi anche così!
buonissimi.
buonissimi.
non solo per i più piccoli :)
Buono e sano.
la merenda ideale per la pausa studio
buoni!
buonissimi...
anzi super buonissimi
svelti da fare e nutrienti...
COMMENTA