LE DOMANDE DEGLI UTENTI
Cucina

Ricette con il pane raffermo?
Scritto da lucrezia vicario
27 gennaio 2012
Ciao a tutte! A casa mia avanza sempre un sacco di pane, quindi mi chiedevo se avete da consigliarmi qualche ricetta per evitare di buttarlo via. Grazie a chi risponderà :)
RISPOSTE (6)
Ovviamente le impanature! Trita il pane nel mixer e conservalo in un barattolo di vetro, sarà utilissimo quando deciderai di fare le bistecche impanate, o i molluschi gratinati, o qualcunque altra cosa richieda l’uso del pan grattato.
Esatto! Grattalo! Io ti consiglio di farci una bella frittata saporita, ti lascio la ricetta:
4 uova, 80 g pangrattato, 1 bicchiere latte, 30 g burro, 50 g formaggio parmigiano, 2 pizzichi sale, 1 pizzico pepe bianco
Metti a bagno il pangrattato nel latte e poi aggiungi il composto alle uova sbattute e insaporite con il parmigiano grattugiato, due pizzichi di sale e uno di pepe. In una padella fai sciogliere il burro e cuoci la frittata nel modo classico: deve risultare dorata da entrambe le parti.
Se ti piacciono puoi fare i canederli in brodo con il pane raffermo. Per 4 persone:
300 g di pane raffermo
300 g di formaggio emmenthal (formaggio fontina)
3 uova
3 cucchiai di erba cipollina
1 bicchiere di latte
1 cipolla
1 cucchiaio di farina
Prezzemolo
Formaggio grana grattugiato
Burro
Sale
Tagliare a dadini il pane e versarvi sopra il latte.
Mentre il pane si ammorbidisce nel latte, tagliare il formaggio a dadini piuttosto piccoli.
Afflosciare la cipolla nel burro e unirla al pane ammorbidito.
Aggiungere il formaggio, le uova, l'erba cipollina, il prezzemolo e il sale.
Amalgamare il tutto, aggiungere la farina e mescolare ancora molto bene.
Portate a bollore una grossa pentola di acqua salata.
Fare una prova con un cucchiaio di composto per accertarsi che cuocendo non si sfaccia nella pentola: nel qual caso aggiungere un po' di farina.
Se il composto ha passato la *prova pentola*, formare a cucchiaiate dei grossi gnocchi nel palmo della mano bagnata e farli cuocere per 15 minuti circa a fuoco basso.
Scolarli con il mestolo forato (come si chiama??), disporli in un largo piatto da portata, cospargerli di grana grattugiato e versare abbondante burro fuso dorato.
Puoi anche fare un dolce, il budino al cioccolato e pane!
Ti lascio la ricetta per 4 persone:
50 cl di latte
2 michette di pane raffermo
5 cucchiai di cioccolata in polvere
5 cucchiai di zucchero
2 tuorli d'uovo
2 albumi d'uovo
Burro
Farina
Si prende 1/2 litro di latte e ci si inzuppano 2 michette di pane raffermo.
Poi quando il pane ha assorbito il latte si fa passare al setaccio.
Si mettono in una casseruola e vi si aggiungono 5 cucchiai di cioccolata in polvere, 5 di zucchero scarsi e due rossi d'uovo, poi i bianchi montati a neve.
Si prepara uno stampo imburrato e infarinato e si mette il contenuto; si fa cuocere a bagnomaria per un'ora a fuoco sopra.
Puoi usarlo anche un sacco nelle polpette e nei polpettoni!
io lo uso per torte dolci o salate
RISPONDI