Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Proseguendo la navigazione sul sito mediante l’accesso a qualunque sua area o la selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) acconsentirai all’uso dei cookie.
Al seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie con la descrizione delle categorie presenti e i link con le informative delle terze parti quali titolari autonomi del trattamento nonché avrai la possibilità di decidere quali cookie autorizzare ovvero se negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie.
X
RISPOSTE (1)
Ciao, io ho trovato questa ricetta:
Ingredienti:
3 uova medie
200 g di latte parzialmente scremato
100 g. di zucchero semolato
25 g. di lievito di birra fresco
600 g. di farina 00
un pizzico di sale
Ho fatto l’impasto con la macchina del pane mettendo prima le uova, il latte e lo zucchero, poi il sale, la farina ed il lievito di birra sbriciolato. Ho usato il programma per l’impasto e la lievitazione. terminato il tempo di lievitazione della macchina del pane ho estratto l’impasto e l’ho messo in uno stampo da plum cake grande, preventivamente imburrato ed infarinato.
Ho fatto lievitare un altro paio di ore in un posto tiepido e coperto con un panno pulito.
Ho acceso il forno a 200 gradi ed una volta caldo ho infornato lo stampo con l’impasto.
Ho cotto per circa 40 minuti.
Una volta terminata la cottura ho estratto lo stampo, sformato il pane e messo su una gratella a raffreddare. Il giorno dopo (io l’ho fatto di pomeriggio, se iniziate al mattino presto potrete avere le fette pronte nella stessa serata) ho tagliato il pane a fette e le ho disposte sulla gratella del forno. Ho acceso a 180 gradi ed aspettato che si biscottassero.
RISPONDI