Io ho la ricetta della mia famiglia, ricetta che ormai si perde nel tempo!
1 – lava e taglia la frutta eliminando torsoli e piccioli 2 – pesa lo zucchero, peso pari tra frutta e zucchero nel caso di marmellata di agrumi, mentre 750 di zucchero, a chilo, per il resto della frutta. 3 – fai cuocere per circa mezz’ora a fiamma viva; se vedi formarsi della schiuma è normale (sono le impurità che vengono a galla), ma la devi togliere con un mestolo. Mescola spesso o si attacca. 4 – lascia raffreddare un po’ e metti nei vasetti di vetro, con un foglio di carta oleata tra il coperchio e il vasetto. Devi prima sterilizzare i vasetti facendoli bollire in acqua calda.
io ho un mio metodo Non la lascio raffredare la metto nei vasetti chiudo subito e capovolgo:mi dura tantissimo tempo.Naturalmente quando si è raffredata giro i vasatti.Ciao
RISPOSTE (2)
Io ho la ricetta della mia famiglia, ricetta che ormai si perde nel tempo!
1 – lava e taglia la frutta eliminando torsoli e piccioli
2 – pesa lo zucchero, peso pari tra frutta e zucchero nel caso di marmellata di agrumi, mentre 750 di zucchero, a chilo, per il resto della frutta.
3 – fai cuocere per circa mezz’ora a fiamma viva; se vedi formarsi della schiuma è normale (sono le impurità che vengono a galla), ma la devi togliere con un mestolo. Mescola spesso o si attacca.
4 – lascia raffreddare un po’ e metti nei vasetti di vetro, con un foglio di carta oleata tra il coperchio e il vasetto. Devi prima sterilizzare i vasetti facendoli bollire in acqua calda.
io ho un mio metodo Non la lascio raffredare la metto nei vasetti chiudo subito e capovolgo:mi dura tantissimo tempo.Naturalmente quando si è raffredata giro i vasatti.Ciao
RISPONDI