LE IDEE DEGLI UTENTI
Ricette
Colomba fatta in casa
INGREDIENTI
ingredienti:
380 g di farina 00
3 uova
100 g di burro
200 g di zucchero
un'arancia un limone non trattati
150 g di mandorle
100 g di scorza d'arancia candita
un bicchierino di liquore alle mandorle
una bustina di lievito in polvere per dolci
un bicchiere di latte
un pizzico di sale
granella di zucchero
PREPARAZIONE
Lavorate il burro in una ciotola a crema con le fruste elettriche. Sgusciate le uova, separate i tuorli dagli albumi, unite i primi al burro e raccogliete i secondi in un'altra ciotola. Montate i tuorli con il burro, sempre con le fruste elettriche, e incorporate lo zucchero poco alla volta. Continuate a lavorare fino a ottenere un composto molto chiaro e spumoso.
Tritate grossolanamente 50 g di mandorle e tagliate la scorza d'arancia candita. Cospargeteli con 30 g di farina e scuoteteli in un colino per eliminare quella assorbita in eccesso
Aggiungete tutto al composto, le scorze di limone e d'arancia grattugiate e il liquore alle mandorle; mescolate con cura Aggiungete la farina rimasta e il lievito,poco alla volta direttamente sul composto e, man mano che l'incorporate, ammorbidite l'impasto con il latte, versandolo a filo.
Lavorate l'impasto per qualche minuto, usando le fruste elettriche alla massima velocita: alla fine deve risultare perfettamente omogeneo, cremoso ma ben compatto.
Unite un pizzico di sale agli albumi tenuti da parte e montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche Quindi incorporateli al composto, un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente con una spatola, sempre nello stesso senso per non smontarli Trasferite il composto in uno stampo da colomba di carta usa e getta da 750 g,distribuendolo uniformemente . Livellate la superficie con una spatola bagnata
Cospargete la colomba con le mandorle rimaste e la granella di zucchero e cuocetela in forno a 170 gradi per un'ora circa. Prima di toglierla dal forno, controllate la cottura infilando uno stecchino alcentro dell'impasto: ne deve uscire completamente asciutto; viceversa, cuocete la colomba ancora per 5 minuti
COMMENTI (14)
ciao irene! certo che la proverò solo leggendola mi sento che è buona!
e se mi uscirà benissimo lo rifaccio per il pranzo di Pasqua in famiglia! :-))
@Adele22: Buonpomeriggio,vedrai è veramente facile veloce e buona.L'anno scorso ne ho fatte 4,due le ho regalate sono state un sucesso.Ho preso la ricetta su donnamoderna cucina,due anni fa e da allora non ne ho più comprato.Ciao buon lavoro Irene.
Non ho fatto la torta di nocciole sono senza uovaa oggi le compero.
@Adele22: Buonpomeriggio,vedrai è veramente facile veloce e buona.L'anno scorso ne ho fatte 4,due le ho regalate sono state un sucesso.Ho preso la ricetta su donnamoderna cucina,due anni fa e da allora non ne ho più comprato.Ciao buon lavoro Irene.
Non ho fatto la torta di nocciole sono senza uovaa oggi le compero.
@Adele22:
sabato ho fatto la tua colomba ed è riuscita benissimo e buonissimo.... l'ho rifaccio a Pasqua!!! grazie mille :-)))
@Adele22: Sono felice che ti sia piaciuta,però ho dimenticato di dare un consiglio:non ho messo più le mandorle sopra,ho messo solo la granella di zucchero.Ciao buonagiornata
ti volevo ringraziare.... ieri ho regalato a una amica la colomba fatta con la tua ricetta...questa mattina mi ha chiamato per farmi i complimenti che era buonissima.... grazie mille!
spero tanto che hai passato una splendida Pasqua e pasquetta!
@Adele22: ciao scusasmi non avevo più guardato,diciamo che ho trascorso delle buone feste,anche se in casa(ho mia mamma di quasi 96 anni)avrei preferito poter andare fuori ma si fa come si può.Ho fatto anch'io la colomba e mi è venuta bene.Mentre la mangiavo ti ho pensato e mi sono chiesta se tu l'avessi fatta.Ti ringrazio molto del gentile pensiero.
Ciao Irene
@Irene52: buongiorno irene! non preoccuparti non fa nulla! ti capisco...ho una situazione simile... ho mio nonno di 93 anni... ha appena perso la moglie e ora è rimasto solo. Quindi anche io pasqua in casa con tutta la famiglia!
@Adele22: ciao come va'?Non si inviano più ricette ne messaggi,peccato è simpatico scambiare qualche ricetta,qualche opinione,ed anche mandarci un saluto.Probabilmente con la primavera si sta meno in casa.Devo dire pero che qui da me sono due giorni che fa un po più freddo,i caloriferi sono già spenti(sono di Genova e gli impianti di riscaldamento vengono spenti il 15 aprile)ma farebbero ancora piacere almeno qualche ora dal tardo pomeriggi.Ora ti saluto e ti do la buonanotte. Irene
@Irene52: buongiorno Irene!a me va tutto ok! anche qui questo fine settimana a fatto freschetto... ma era accettabile! ho notato anche io che non si inviano tanti messaggi e ricette...questo sito piace tanto anche a me! ti auguro una buona giornata con tanto sole!
@Adele22:
COMMENTA