Educare i figli
Consigli e suggerimenti per l’educazione dei bambini
In questa sezione parliamo di educazione dei figli attraverso l'approfondimento di tematiche importanti per lo sviluppo psicologico dei bambini. Parleremo di vita in famiglia, scuola e cultura, gioco, ordine e pulizia, ecologia, libri, musica, salute e benessere con tanti consigli utili delle mamme per le mamme.
Editoriali:
Si torna a scuola!
Lasciando alle spalle il profumo del mare e accogliendo quello dei pastelli, questo mese parliamo di scuola. Dalle materie classiche a nuove idee didattiche. Dall’inserimento dei piccoli ai compiti dei più grandi. Il ritorno in classe: un momento di novità ed emozioni. E voi, ricordate il primo giorno di scuola?
Il tempo di ottobre
Ottobre, un mese che riallinea le giornate, ci consente di respirare dopo un trafelato settembre. Riusciremo a prendere un po' di tempo, fra un tappeto di foglie colorate e una festa di Halloween, da spendere coi bambini, in coppia ma anche (finalmente) sole? Io credo di sì, e intanto penso al primo thé caldo della stagione.
È Dicembre e sta arrivando il Natale!
Indossate quel maglione rosso, rispolverate le ghirlande, scaldatevi davanti a un caminetto, iniziate a impacchettare regali e riempite la casa di lucette manco fosse Las Vegas: è Dicembre e sta arrivando il Natale!Spero che questo editoriale riesca ad esprimere tutto l'entusiasmo con il quale lo vivo io, perché sono letteralmente pazza di questo periodo. La mia famiglia lo sa, per questo mi tiene a debita distanza da luoghi troppo decorati da quella volta che ho comprato una renna luminosa da giardino senza avere il giardino (si è rotta, altrimenti oggi sarebbe in salotto).Credenti o meno, in questi giorni di festa affetto e famiglia sono protagonisti assoluti. Da una parte avrete tempo da passare insieme, il freddo aiuta a riscoprire l'intimità della casa riappropriandosi del tappeto, del divano e di quel set per la fonduta di cioccolato che giaceva intonso dietro alle padelle. Dall'altra probabilmente riceverete la visita di quella zia che vi tira la guancia anche se avete quarant'anni, del cugino 'emo' che tenta di smorzare ogni slancio di gioia tipico del periodo o del nonno sordo che gli chiedete "Come stai?" e risponde "Sette". Natale, in fondo, è quella cosa che ti fa amare anche le imperfezioni della tua famiglia.
La salute è colorata, attiva e divertente
Conoscete quella sensazione, che l'abbiate provata l'ultima volta stamattina o cinque anni fa. E' il momento in cui finisce un allenamento o una lezione, i movimenti si fanno sempre più lenti fino a fermarsi, il respiro diventa profondo, i polmoni si riempiono, i muscoli tesi si distendonopiano. E voi vi sentite semplicemente bene.E' l'energia che innesca il movimento, le endorfine rilasciate dopo una corsa, una nuotata, una coreografia: vi rimettono in contatto con voi stessi e vi lasciano con quella sensazione strana e appagante, a metà tra l'esausto e l'euforico, di aver dato a mente e corpo esattamente quello di cui avevano bisogno. Soprattutto, di stare bene dentro la vostra pelle, proprio la vostra.
Febbraio: quanto vi sentite creativi?
Ognuno di noi conserva memorabili e imbarazzanti ricordi legati all'infanzia. Facendo un rapido sondaggio si nota che il Carnevale era, per i genitori di qualche decina d'anni fa, non il momento in cui gettarsi nel primo grande magazzino a comprare il costume di un supereroe o di una principessa, ma quello in cui prodursi in miracoli di creatività incompresa, che sarebbero rimasti tali.
Articoli magazine:
Bimbi e libri, un binomio costruttivo fin da piccolissimi
L’importanza di avvicinare i bambini ai libri e di vivere con loro la biblioteca.
Il rientro a scuola, riprendere la routine
Anticipare il rientro, l'aiuto dei nonni e l’arma segreta per la ripresa… tanta pazienza!
Il metodo Montessori
Scopriamo insieme cos’è e come funziona questo metodo di insegnamento alternativo
La scuola ideale: scegliere si può?
L'offerta didattica sembra enorme, ma come si fa a scegliere la scuola ideale?
Guest post: Mammafelice e il primo giorno di scuola
Un ospite speciale, Mammafelice, ci racconta del primo giorno di scuola.
Bambini e media: un binomio da approfondire
I nostri sono bambini “digitali”. E voi, da che parte state? Nostalgici o avanguardisti?
Abbigliamento a scuola: i capricci vanno assecondati?
È giusto assecondare i gusti dei figli in fatto di abbigliamento in contesto scolastico?
Tradizioni dal mondo: impariamo a conoscere le usanze straniere
Scopriamo in modo divertente affinità e differenze tra popoli
Bilinguismo per stimolare i bambini
E' utile per un bambino conoscere una seconda lingua? O è controproducente?
Nonni, che grande ricchezza!
Nonni, il lusso delle famiglie contemporanee
Curiosità:
FAMIGLIA
"Trucchi per un risveglio piacevole: musica, app, strumenti
Il risveglio? Lo vorremmo soft, ma con dei bimbi per casa è tutto tranne che rilassante. Ecco qualche dritta!
FAMIGLIA
"Scopriamo insieme le scuole che utilizzano il metodo Montessori in Italia
Se sei interessata al metodo Montessori probabilmente vuoi sapere se c'è qualche scuola montessoriana nei tuoi paraggi. Sai che esiste anche il Montessori homeschooling?
FAMIGLIA
"A proposito di viaggi: vi siete mai chiesti come nasce un mappamondo?
I più curiosi tra i vostri bimbi saranno felici di vedere come nasce un mappamondo, e forse neanche voi sapete che tutto ha origine da un semplice foglio di carta.
FAMIGLIA
"Come allenare i bambini a fare i compiti?
Non vuole fare i compiti? Proponetegli un allenamento. Siate il suo coach!
FAMIGLIA
"Entra all'asilo nido: consigli per un inserimento dolce
L’inserimento all'asilo nido: i suggerimenti della neuropsichiatra infantile Simonetta Gentile per renderlo più facile.
FAMIGLIA
"I prof? Si sono evoluti e anche loro sono diventati 2.0. Scopri i più attivi!
Tra blog, applicazioni, social network e nuove tecnologie, i bambini sono sempre più avanti, sempre più al passo coi tempi, sempre più "tecnologici". E i prof? Non possono certo rimanere ...
FAMIGLIA
"I maestri più famosi della storia del cinema
Il maestro ideale: un mix di saggezza ed empatia anche al cinema. Voi quale preferite?
FAMIGLIA
"Musica durante lo studio: sì o no?
Un sottofondo gradevole, magari di musica classica, può aiutare il momento dei compiti?
FAMIGLIA
"I cartoni della nostra infanzia da guardare coi bambini
Bimbi e tv: un rapporto sempre conflittuale, ma una puntata di un cartone si può certamente concedere. Oggi esistono i canali tematici dedicati alle diverse fasce di età, ieri invece ...
FAMIGLIA
"Come scegliere la tata giusta?
Può succedere, specie per quei bambini che non trovano subito posto nel nido, o se i genitori hanno orari di lavoro incompatibili con quello di uscita da scuola, di aver ...
Idee:
Senza perdere la rotta, piccola guida per una navigazione sicura
In occasione del Safer Internet Day, che si celebra il 7 febbraio in tutto il mondo, ecco una piccola guida gratuita realizzata dalla Nave di Clo: la Piccola guida per una navigazione sicura.
Le pagine della guida sono corredate da immagini, video e brevi testi che, con un linguaggio semplice e immediato, suggeriscono ai piccoli aspiranti magellano e ai loro genitori come navigare in rete in tutta sicurezza... http://www.navediclo.it/senza-perdere-la-rotta
Domande:
Articoli Progetto Scuole:
Insieme in cucina e a tavola
A mangiare bene si comincia da Piccolini e... in famiglia!
Perché la spesa con i bambini non diventi uno stress
Possibile conciliare la routine della spesa con la presenza di bambini particolarmente entusiasti?
Tutti a tavola e niente capricci!
Dei semplici consigli per mantenere l'armonia a tavola.
Faccende di casa, un gioco da bambini!
I bambini chiedono di essere resi partecipi, vogliono essere attivi: coinvolgiamoli!
Emozioni e capricci, questi… conosciuti!
Chi non ha mai sperimentato senso di impotenza e un pizzico di frustrazione? Niente paura, è un fenomeno normale.