Alimentazione e dieta per bambini
Ricette e consigli per l’alimentazione sana dei bambini
Per garantire la crescita sana dei bambini, proponiamo un insieme di informazioni interessanti per mamme e bimbi, per una dieta sana e un’alimentazione bilanciata basata sulla dieta mediterranea; e in più ricette sane e giochi per imparare a mangiar bene, conoscere gli alimenti e le loro proprietà, e insegnare ai bambini a mangiare sano.
L’alimentazione del bambino [+]L’alimentazione del bambino è paragonabile a un viaggio. Si tratta di un percorso fondamentale per lo sviluppo fisico ed educativo, che richiede da parte della madre continua attenzione. Per orientare meglio i comportamenti del bambino nei confronti del cibo è importante non lasciarsi prendere dall’ansia; ogni mamma può scegliere la strategia migliore per ristabilire la calma come una musica particolare o mettere in scena qualche simpatico siparietto per far passare il momento della pappa come qualcosa di ludico e divertente. Le regole nell’alimentazione del bambino sono un punto chiave per l’educazione e la crescita del futuro adulto, in modo che acquisisca un rapporto equilibrato con il cibo. Cosa deve fare una mamma per aiutare il proprio piccolo a sviluppare tale attitudine? Non ci sono regole universali, ma consigli che sono frutto dell’esperienza della vita quotidiana come: • introdurre tutti i principi nutritivi nei pasti quotidiani: è importante che l’alimentazione del bambino sia varia e ricca in tutti i principi nutritivi • rispettare i tempi: fissato il numero di pasti nel corso della giornata (di solito da 3 a 5), è consigliabile rispettarlo. L’obesità infantile si combatte fin dai primi anni di vita, introducendo il bimbo ad una sana alimentazione in qualità ed in quantità (quello che è un rapporto con il cibo basato su uno schema mentale normativo, senza per questo privarlo del godimento di un momento che ha una centralità di grande forza nella creazione di un rapporto sano con la propria corporeità). L’alimentazione del bambino è un mondo di grande fascino, studiata a fondo permette di scoprire i meccanismi dei rapporti che il piccolo ha con il mondo esterno. Guidare il bambino a una buona alimentazione significa, prima di tutto, aiutarlo a scoprirsi in rapporto a quanto ha intorno.
Articoli magazine:
Consigli pratici per un'alimentazione sana
Alla base di una vita sana c'è un'alimentazione sana, ma cosa significa?
Una dieta sana per tutta la famiglia
Consigli per organizzarsi al meglio.
Curiosità:
ALIMENTAZIONE
"Sapete che le patate non possono essere considerate delle verdure?
La patata è un tubero solitamente considerato e consumato come una verdura, eppure non si può contare tra le 5 prozioni di frutta e verdura da mangiare al giorno.
ALIMENTAZIONE
"Quanti benefici ha il rosmarino, per la salute, la cucina e l'arrosto!
Come spesso accade, dietro al buon sapore di una pianta si nasconde il beneficio. Vale anche per il rosmarino!
ALIMENTAZIONE
"Il beta-carotene è l'artista della natura che colora frutta e verdura
Lo sapete perché la zucca, la carota, l’arancia, l’albicocca e tanti altri vegetali sono di colore arancione? È per via del b-carotene!
ALIMENTAZIONE
"Il cioccolato fa bene al cuore e alla circolazione, ma ora non esagerate!
Se consumato con moderazione, il cioccolato ci protegge anche dalle malattie del cuore e della circolazione sanguigna.
ALIMENTAZIONE
"Sapete perché il melograno è un frutto prezioso?
Il melograno è una pianta orientale preziosa, non solo perchè la polpa del suo frutto assomiglia a rubini, ma perchè è ricca di proprietà salutistiche. Un superfrutto!
News:
Sughi Piccolini eletti Prodotto dell'Anno 2012
I Sughi Piccolini Barilla alle Verdure sono stati eletti Prodotto dell'Anno 2012,il riconoscimento che ogni anno premia le innovazioni di prodotto più significative e apprezzate sul mercato.
Idee:
Guida utile per far mangiare la verdura ai bambini
Questa è una guida !
Domande:
Articoli Progetto Scuole:
La Dieta Mediterranea? Si impara imitando mamma e papà
I bambini si fidano, sanno che ciò che viene dai genitori è fatto con amore.
Se fa bene ai bambini, fa bene anche all'ambiente
Le abitudini alimentari quotidiane hanno un peso. Per noi, ma anche per il Pianeta.
'Dammi il cinque' anche a tavola!
5 è il numero perfetto: quello dei pasti principali della giornata!
Di stagione è meglio!
Frutta e verdura: alleate che forniranno al nostro organismo carica e nutrimento!
Alimentazione e sogni d'oro
Insegniamo ai bambini a fare colazione per dormire meglio!